AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitrati alti, nitriti ok. cosa fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60989)

svratonzo 31-10-2006 21:02

Nitrati alti, nitriti ok. cosa fare?
 
ciao ho una vasca da 110 litri con 2 Pulcher, 2 Scalari e un amanciata di Corydoras. Ultimamente mi si è riempita di alghe verdi e marroni. Ho molte piante.

Mi sono accorto di avere i nitrati intorno a 20 mg/l. PH 7 e nitriti assenti. Da cosa dipende?

Il filtro l'ho pulito da poco. Non ho toccato i cannolicchi ma potrebbe darsi che i batteri siano morti per qualche motivo?

Ho fatto un cambio d'acqua del 10% adesso.

Come risolvo?

fappio 31-10-2006 21:46

svratonzo, ciao , non hai capito molto come funziona il tuo filtro , e adesso te lo spiego , il filtro a cannolicchi o ossidante , serve per creare in poco spazio , molta superficie per poter ospitare il maggior numero di batteri , che sono comunque peresenti su ogni superficie della nella tua vasca , per poter vivere e pulire l'acqua hanno bisogno di ossigeno . questi tramutano l'ammoniaca , che è alla base del ciclo dell'azoto ,(l'amminiaca è un ricavato metabolico delle proteine,praticamente , mangiando proteine , evacui ammoniaca)in no3 passando in nitriti (no2)e poi in nitrati , (no3) quest'ultimi si accumulano in vasca , se il tua acquario avesse un ecquilibrio tra piante pesci litraggio e luce , questi rimarrebbero comunque bassi , il fatto che aumentino comunque è abbastanza normale , le cose da fare sono 2 , o diminuisci al minimo il cibo cercando di tenere pulita la tua vasca controllando con cambi regolari o dovrai rivedere completamente il tuo sistema.i cannolicchi li puoi toccare non ci sono problemi , l'importasnte che non rimangano all'asciutto e che non entrino a contatto con sostanze tossiche , tipo cloro o altro , potresti anche lavare il tuo filtro , l'importante che sia con acqua dell'aquario che se ben maturo è intriso di batteri , anche se questa è una operazione delicata...il ciclo dell'azoto si chiuìde quando batteri denitratori , che vivono in assenza di ossigeno , utilizzando i tre atomi di ossigeno degli no3 per vivere , rilasciano N = NITROGENO= AZOTOquesto è un gas inerme che si libera nell'aria ... tutto chiaro?

svratonzo 01-11-2006 21:16

l'acquario è attivo da circa un anno e non ho mai avuto di questi problemi. Tra l'altro ho effettuato un cambio d'acqua poco fa.
Probabilmente ci sono altre cause, ma devo capire quali.

TuKo 01-11-2006 22:15

svratonzo, i valori che hai nn mi sembrano allarmanti.gli No3(nitrati)=20mg/l nn è cosi deleterio.Se li vuoi abbassare,fai piccoli cambi d'acqua ravvicinati,oppure metti qualche ramo di Ceratophyllum demersumo egeria densa(possono anche stare in superficie) sono ottime cuiccia nitrati e fosfati.

Quote:

cannolicchi li puoi toccare non ci sono problemi , l'importasnte che non rimangano all'asciutto e che non entrino a contatto con sostanze tossiche , tipo cloro o altro , potresti anche lavare il tuo filtro , l'importante che sia con acqua dell'aquario che se ben maturo è intriso di batteri , anche se questa è una operazione delicata
#23 #23 #23 ma a che pro uno dovrebbe fare una cosa del genere??se lavi tutto il filtro(cannolicchi,spugne e lana),usando l'acqua dell'acquario, ottieni solo che dopo devi farlo rimaturare, o se ti va bene una bella esplosione batterica è il minimo che possa capitare.
I cannolicchi e meglio nn toccarli e lasciarli come sono e limitarsi alle sole spugne e/o lana.

fappio 01-11-2006 23:08

tuko, ho parlato , dei cannolicchi perchè l'amico e scusa anche te sembrate avere le idee un pò confuse a riguardo , dici che se sciacqua il filtro con acqua dell'acquario dopo va fatto rimaturare , oppure può venire un esplosione batterica , già queste due cose sono l'opposto , e sinceramente non capisco come possa venire un esplosione batterica manipolando i cannolicchi . non devi pensare ai cannolicchi come un posto magico dove vivono i batteri , in un acquario maturo tutto è biologico , anche l'acqua stessa ....i batteri sono ovunque e stazionano li perchè c'è più posto , anche se agitandoli in acqua parte dei batteri verrebbero eliminati , altri prenderebbero il loro posto , questo discorso lo facio solo con l'intento di far passare l'ansia del filtro ,l'amico dice: non l'ho toccato ma penso che i batteri siano morti per qualche motivo , solo perchè ha gli no3 alti .svratonzo, avere gli no3 alti e sinonimo di un filtro efficiente , perchè come ti ho già detto gli no3 sono il lavoro del tuo filtro 20mgl non sono tantissimi , ma bastano per avere una infestazione algale , se si somministrano troppi nutrienti , o le luci sono vecchie o tutte e 2 . i neon andrebbero cambiati quando si anneriscono hai lati , quando le alghe non si riescono più a tenere sotto controllo le ragioni pricipali sono :troppi nutrienti o luci vecchie , o entrambi ( per nutrienti intendo tutto quello che fa crescere le piante , organico ed inorganico )

fappio 01-11-2006 23:29

tuko, a dimenticavo , spugne è lana non serve che diventino biologiche , perchè quando saranno sostituite o lavate non devono far patire la filtrazione , io gestirei così ., cannolicchi a sufficenza per gestire da soli il filtraggio , lana per la filtrazione meccanica da sostituire settimanalmente , in questo modo la porcheria intrappolata non si decompone rilasciando in acqua gli inquinanti che ha intrappolato ...fin che le porcheriè non vengono estratte dall'acqua rientrano in circolo ed è come se non fossero mai state intrappolate .

TuKo 02-11-2006 10:22

Quote:

tuko, ho parlato , dei cannolicchi perchè l'amico e scusa anche te sembrate avere le idee un pò confuse a riguardo
FLY DOWN PLEASE !!! No nn ti scuso !!
Io le idee, dopo 25 di acquari dolci, ti posso garantire che le ho ben chiare, leggendoti a me viene il dubbio che tu hai avuto solo acquari marini, e di quest'ultimi cerchi di applicare alcune filosofie e concetti al dolce.Vero che i batteri,o meglio i vari ceppi, si insediano ovunque in una vasca,vero che la parte biologica di un filtro nn è una zona magica, ma ti posso garantire che meno gli rompi le palle e meglio è.Prova ad allestire tu una vasca dolce e applica su di essa quello che dici e poi vediamo che succede,nn dare questi consigli a persone che poi si ritroverebbero a combattare con un innalzamento di nitriti(No2) perche poi sono quest'ultime che devono trovare soluzioni e nn tu.
Avere esperienza significa farla e nn leggere e basta.Le idee basate eslusivamente su letture o congetture,quindi nn applicate con risultati confutabili, sono spesso deleterie.Io personalmente nn ho pulito il filtro esterno(askoll 403) per 4 anni e problemi di innalzamento di No2 e/o No3 nn li ho mai avuti.

TuKo 02-11-2006 10:24

Quote:

tuko, a dimenticavo , spugne è lana non serve che diventino biologiche , perchè quando saranno sostituite o lavate non devono far patire la filtrazione , io gestirei così ., cannolicchi a sufficenza per gestire da soli il filtraggio , lana per la filtrazione meccanica da sostituire settimanalmente , in questo modo la porcheria intrappolata non si decompone rilasciando in acqua gli inquinanti che ha intrappolato ...fin che le porcheriè non vengono estratte dall'acqua rientrano in circolo ed è come se non fossero mai state intrappolate .
FALLO!!! Applica quello che pensi,sperimenta per un paio di anni e poi ne riparliamo.

fappio 02-11-2006 21:31

tuko, non volevo offenderti , quando ho iniziato io col marino , esisteva il bologico proprio come il dolce , almeno dalle mie parti .quello che dici è vero , non si deve giocare col filtro , ma nemmeno vederlo come una cosa da temetre e che possa lasciarci da un momento all'altro, a me è capitato di cambiare vasca , e ho dovuto fare spostamenti del biologico , oppure può capitare che qualcosa entri ecc, ecc , ed è giusto che un appassionato alle prime armi sappia che l'importante e che un filtro non si asciughi o rimanga addirittura asciutto per parecchi tempo.il nostro amico , ha ipostato questa frase :Mi sono accorto di avere i nitrati intorno a 20 mg/l. PH 7 e nitriti assenti. Da cosa dipende?
Il filtro l'ho pulito da poco. Non ho toccato i cannolicchi ma potrebbe darsi che i batteri siano morti per qualche motivo?ho pensato di far un pò di chiarezza per quanto riguarda la filtrazione e spiegare che se dovesse morire il filtro si alzano i no2 e non i no3

svratonzo 03-11-2006 15:00

ragazzi ho questo acquario da quasi un anno. In passato ho avuto un altro acquario dolce e non mi è mai capitato di avere valori del genere.

Ho sempre avuto nitriti e nitrati a zero, anche facendo pochi cambi d'acqua.

Qundi ho preferito chiedere.

Ho fatto male?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08619 seconds with 13 queries