AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   bioconizionatore costawert SERA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60920)

pulsar 31-10-2006 13:03

bioconizionatore costawert SERA
 
per ki conosce qesto prodotto...vorrei sapere...siccome l'ho usato una volta per guarire dall'ictyo di un pesce...sul prodotto ce scritto "biocondizionatore"...può essere usato per i cambi d'acqua? sennò compro il vecchio bio ke usavo...


ciao pulsar #22

ale.com 31-10-2006 13:08

ahemmm...
il costawert e' un "biocondizionatore" che serve per curare parassitosi.*
i "biocondizionatori" che intendi tu sono tutt'altra cosa.

*i medicinali si comprano in farmacia

pulsar 31-10-2006 13:13

ok ricevuto...


ciao pulsar #22

Jalapeno 31-10-2006 13:17

Se usi acqua di rubinetto potabile e se lasci riposare l'acqua per un 15-20min con un bel areatore (oppure la lasci riposare un 24 ore) il bioconzionatore puoi non usarlo....

ale.com 31-10-2006 13:35

hai dimenticato un altro 'e':
..e se speri che non capiti mai di avere concentrazioni di metalli pesanti un po' sopra la norma..

pulsar 31-10-2006 13:45

di solito nn faccio mai cambi d'acqua senza biocondizionatore...cmq grazie per il consiglio


ciao pulsar #22

Jalapeno 31-10-2006 14:07

Con acqua potabile penso di aver detto tutto...

ale.com 01-11-2006 04:11

..se vuoi raccontarlo ad un mio amico che ha sterminato un malawi da 400l con un cambio d'acqua fatto come dici tu..
deh.. non e' detto che il biocondizionatore sarebbe servito, nel suo caso (anzi, probabilmetne sarebbe stato comunque insufficiente) ma in casi piu' "leggeri" magari si'.
diciamo che 10 euro ogni alcuni mesi preferisco spenderli, per ora (e abito a mezzo km dalla fonte, quindi per me i rischi sono veramente minimi).

balabam 01-11-2006 05:26

Per legge il ph dell'acqua potabile deve essere, se non sbaglio, superiore a 6.5 per ridurre la corrosione delle tubature e quindi il rischio di contaminare l'acqua... Bè io all'inizio il biocondizionatore lo usavo nel tropicale, ma da un po' di tempo non lo uso più... Non per risparmiare ma perchè cerco di non mettere nulla di innaturale nei miei acquari... Controllare le analisi dell'acqua potabile del proprio acquedotto da parte dell'asl può aiutare a decidere che fare magari... anche se i valori al rubinetto saranno probabilmnete maggiori di quelli rilevati all'acquedotto per via delle tubature che l'acqua percorre...

OT: ale.com, come fai a essere sicuro che i pesci sono morti avvelenati dai metalli contenuti nell'acqua? #13

Jalapeno 01-11-2006 13:27

Come si dice la sfiga ci vede benissimo e non dirmi che tutti i giorni negli acquedotti italiani avviene una catastrofe che riversa quantità industriali di metalli pesanti nella rete idrica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32186 seconds with 13 queries