![]() |
Qualche piccolo aggiornamento..
ciao a tutti,
ultimamente non sono molto presente, per questo mi scuso.. Vi posto una foto della mia vaschetta che mi da sempre un sacco di lavoro i fine settimana causa la crescita spaventosa delle piante... purtroppo la wallichii e la rotala boshii non se la passano molto bene ma oggi, dopo circa due mesi, ho ricominciato a fertilizzare, vedremo se si riprendono.. Modifiche che vorrei apportare: - pratino di calli a destra tra il filtro e le pietre, davanti alla zoste. - trovare a tutti i costi degli steli di proserpinaca palustris, una pianta meravigliosa che vorrei mettere in bella vista a sinistra dietro l'eleocharis che ne dite? ciao ciao |
Beh, sono senza parole! -05 E' fantastico!
Per quanto riguarda gli inserimenti che dici... mi sembra che starebbero bene, poi dato quello che vedo, hai un ottimo gusto! Sono senza parole. |
Grazie mille lisetta, sei molto gentile..purtroppo la foto nn é il massimo, la mia fotocamera sta tirando le cuoia..la vasca é molto piú luminosa e non si distinguono tutte le piante. Appena riesco vedo di postare foto piú decenti, magari con le nuove pianticelle..hehe :-))
ciao ciao |
eh si la foto nn è chiarissima..
cmq la mayca a sinistra nn sembra messa benissimo.. #24 |
bellissimo
vedo che la flourite ha funzionato ;-) |
Ciao Suppa, quella che intendi tu é la r. wallichii, purtroppo da due mesi a sta parte ho avuto problemi di alghe per cui avevo cessato la fertilizzazione. Una volta risolto il problema ho notato che le piante (tutte tranne la wallichii e la r.boshii) crescevano comunque a dismisura, obbligandomi a fare delle potarure settimanali. Per tale motivo non ho ritenuto necessario apportare nutrienti, ma ho notato che le due specie citate non si sviluppavano come le altre. Da questa settimana ho reiniziato a fertilizzare seguendo il protocollo base seachem, a dosi dimezzate peró, che aumenteró solo successivamente se necessario..
Ora speriamo che queste piante si riprendano... @ lumaca: maggica fluorite!!! la consiglio a tutti, come mai te ne sei sbarazzata? ciao ciao!! |
perfetto.. metà dose fa benissimo..
nn te lo chiedo , ma credo che gia la hai: co2?? :-) è fondamentale x la walliiki.. scusa x l'errose, ma vedevo bene solo un ciuffettino anche un po marroncino, l'errore ci puo stare!! :-D :-D #12 #12 ;-) |
cmq rivedendola se ti si riprendono queste piantine diventa a mio parere una vasca davvero supenda.. è ben organizzata, poi quel buco al centro è molto ben progettato!bravo davvero!! ;-) #25 #25
|
Si si, CO2 presente naturlamente..prima era posto dietro la selva di r. rotundifolia, ma ho pensato quella posizione non fosse ottimale per la diffusione in vasca. Allora sabato l'ho spostato a sinistra, vicino alla boshii, in questo modo ho notato che le bolle si diffondono meglio e inoltre vanno subito a contatto con la wallichii..
Se noti in foto é posto alla sinistra del branco di neon ciauz |
hehe, grazie mille...
vedrai quando arriverá la proserpinaca (:-)) ) e la calli... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl