![]() |
OXYDATOR Vs AREATORE
Questa è una questione che da tempo mi assilla, Oxydator o aeratore con discus??
Premetto che non ne capisco molto, quindi chiedo un vostro consiglio. Sono in fase di passaggio da un 180 l ad un 300 litri, sempre x discus. Poco piantumato.... ho già un aeratore, ma volevo mettere un oxydator, perchè l'ossigeno è sempre basso, tra 2 e 5mg/l... d'estate ovviamente la situazione peggiora! Ma xchè l'aeratore dovrebbe far salire il PH? se metto l'oxydator, devo farlo andare sempre o se va solo a periodi sballa tutto? con l'oxydator l'aeratore devo toglierlo, poso tenerlo solo per le emergenze, poso tenerlo bassissimo? l'aeratore fa male alle piante? l'oxydator fa male alle piante? scusate la raffica di domande... |
L'areatore nn immette ossigeno in vasca, in teoria aria atmosferica che però nn si scioglie se nn in percentuale irrisoria. In realtà serve solo a movimentare l'acqua garantendo un corretto scambio gassoso tra il pelo dell'acqua e la colonna d'aria soprastante, ma in questo modo elimini co2 facendo salire il ph. Lo stesso effetto puoi facilmente ottenerlo inserendo un venturi all'uscita del filtro o facendo in modo che l'uscita cada al di sopra del livello dell'acua.
L'oxydator svolge altra funzione, sovrssatura di ossigeno l'acqua senza intervenire sulla co2 ed è quindi ottimo in condizioni di carenza di O2 (ad. es. vasca di discus con temp. alta senza piante come il tuo caso) |
giusto!! ed inoltre:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl