AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Gravidanza Otopharinx (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60718)

marko1975 29-10-2006 18:32

Gravidanza Otopharinx
 
Ciao, dopo diversi casini passati e recenti avuti in vasca a causa di qualche cibo commerciale non troppo "buono", passo anche da un nuovo e del tutto inaspettato lieto evento!

Questa mattina con mia estrema sorpresa ho ritrovato la femmina di Otopharinx Big Spot Tanzania wild con le uova in bocca!

Per la seconda volta i pesciozzi mi hanno stupito perchè non mi sono accorto ne del corteggiamento ne della ovulazione della femmina!

Ad ogni modo sono già riuscito a catturarla ed isolarla .... spero solo che porti a termine la gravidanza anche perchè è alla sua prima esperienza!

Il compito dovrebbe essere reso più facile dall'assenza del maschio e da tutti i coinqulini che non perdevano occasione per rincorrerla!

A voi la prima foto ..... non è chiara ma di più al momento non si può perchè davanti all'obiettivo scappano terrorizzati!

Marco.

goaz65 29-10-2006 19:23

Bella, sto cercando i Lithobates Zimbawe Rock ma dalle mie parti non li trovo e non trovo nemmeno qualcuno che li spedisce.....bah :-(

marko1975 29-10-2006 19:30

Quote:

Originariamente inviata da goaz65
Bella, sto cercando i Lithobates Zimbawe Rock ma dalle mie parti non li trovo e non trovo nemmeno qualcuno che li spedisce.....bah :-(

Sai che qualcuno me li aveva proposti .... peccato non ricordi ne il forum ne il nick! #13

Se dovessi recuperare le info ti mando un mp ... io li rifiutai perchè avevo già i Big Spot e si sarebbero di certo ibridati! -28d#

Marco.

ivanluky 29-10-2006 19:40

Quote:

Originariamente inviata da goaz65
Bella, sto cercando i Lithobates Zimbawe Rock ma dalle mie parti non li trovo e non trovo nemmeno qualcuno che li spedisce.....bah :-(

I miei hanno già perso la loro prima riproduzione, e noto da oggi un rigonfiamento della pancia della femmina, se finalmente dovessi avere una riproduzione te li spedirei volentieri, sempre che tu possa aspettare.

In quanto all' ennesima ripro di Marco non so che dire, stò sempre a rosicare. -04

Spero almeno che gli Mbuna nel 200l portino a termine le riproduzioni, ho tre femmine con le uova in bocca.
Già che ci sono ho una domanda da fare a Marco e a chi ha voglia di rispondere, se isolo le tre femminuccie nella stessa vasca è sbagliato ?
Io ho una sola vasca per isolare eventuali esemplari.
Grazie.

spawn21d 29-10-2006 19:43

ma che lumaca è quella che si vede in foto

marko1975 29-10-2006 19:47

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Già che ci sono ho una domanda da fare a Marco e a chi ha voglia di rispondere, se isolo le tre femminuccie nella stessa vasca è sbagliato ?
Io ho una sola vasca per isolare eventuali esemplari.
Grazie.

Dipende dalle speci e dalla grandezza della vasca.

Ti posso dire che per assurdo ho avuto tantissimi problemi con le femmine di Labidochromis che nella stessa vaschetta se le davano di santissima ragione.
Senza problemi invece la convivenza tra singoli esemplari femmine di Fryeri, Labido e Aulonocara.

Ovviamente non sono regole generali ... sono arrivato a queste associazioni dopo diverse prove con monitoraggio costante della situazione. Ti ricordo anche che la situazione deve essere solo temporanea perchè le femmine tarderebbero a rilasciare i piccoli in presenza dei coinquilini.

Nel caso sfortunato poi che più femmine rilasciano i piccoli a breve distanza l'una dall'altra potresti anche non vedere nessun avannotto se non in forma di escremento! -20

Marco.

marko1975 29-10-2006 19:50

Quote:

Originariamente inviata da spawn21d
ma che lumaca è quella che si vede in foto


Si tratta di Marisa Cornuaretis ... tanto per cambiare discorso si riproducono ad una velocità tale da fare un baffo ai conigli!

Marco.

ivanluky 29-10-2006 21:09

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Già che ci sono ho una domanda da fare a Marco e a chi ha voglia di rispondere, se isolo le tre femminuccie nella stessa vasca è sbagliato ?
Io ho una sola vasca per isolare eventuali esemplari.
Grazie.

Dipende dalle speci e dalla grandezza della vasca.

Ti posso dire che per assurdo ho avuto tantissimi problemi con le femmine di Labidochromis che nella stessa vaschetta se le davano di santissima ragione.
Senza problemi invece la convivenza tra singoli esemplari femmine di Fryeri, Labido e Aulonocara.

Ovviamente non sono regole generali ... sono arrivato a queste associazioni dopo diverse prove con monitoraggio costante della situazione. Ti ricordo anche che la situazione deve essere solo temporanea perchè le femmine tarderebbero a rilasciare i piccoli in presenza dei coinquilini.

Nel caso sfortunato poi che più femmine rilasciano i piccoli a breve distanza l'una dall'altra potresti anche non vedere nessun avannotto se non in forma di escremento! -20

Marco.


Grazie Marco.

axototale 29-10-2006 21:21

Marco facci vedere il papà!!!thanks
Ale

maudoc 30-10-2006 00:18

Marco, invece io ho potuto vedere il rituale e la femminuccia aspetta da una settimana...
Il maschio non è ancora ben colorata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08841 seconds with 13 queries