![]() |
Macro violetta... a fondo pagina
Allora ragassuoli, credo finalmente di aver fatto delle macro.
Ma io non ho un obbiettivo macro, e non ho usato lenti close - up, e neanche soffietto e tubi di prolunga, però le foto sono fatte con il 18-55..... Allora come ho fatto a fare queste foto??? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 Indovina.... l'indovinello...... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) http://img198.imageshack.us/img198/4013/conc1lp8.th.jpg http://img100.imageshack.us/img100/4...p100qw2.th.jpg http://img100.imageshack.us/img100/1176/conc2tc1.th.jpg http://img100.imageshack.us/img100/4...p100lf4.th.jpg http://img237.imageshack.us/img237/4408/conc3kt3.th.jpg http://img100.imageshack.us/img100/4...p100ki8.th.jpg http://img100.imageshack.us/img100/9...p100fr9.th.jpg |
hai girato l'obiettivo? con apposito anello adattatore?
;-) |
Quote:
Però non ho usato l'anello adattatore, ancora non l'ho acquistato, le foto sono state fatte tutte emm, come dire..., a mano libera, tenendo ben stretto l'obbiettivo e la macchina! Beh! Devo dire che la tecnica della "macro dei poveri" mi ha dato soddisfazione, consiglio vivamente però l'uso di un trepiedi per ridurre l'effetto mosso!!!! Beh! visto che il mitico Porraz ha svelato il trucco #06 #06 #06 .... Allora che ne pensate delle foto???? Vi abbraccio e vi stimo.... #28 #28 #28 #28 #28 #28 -28 |
data la difficoltà e l'inventiva... direi un bell'8.... :-)) :-))
escludendo tutte le altre ... non rimaneva che l'inversione... ;-) |
Quote:
Quote:
|
Cos'è sta cosa sul melograno???? Ah! è che ve ne pare della composizione??? #12 #12 #12
http://img150.imageshack.us/img150/2...ranosw1.th.jpg http://img106.imageshack.us/img106/3...sitanf3.th.jpg http://img50.imageshack.us/img50/743...ita1tz8.th.jpg |
Tutto considerato, ottimo risultato... :-)
I soggetti? Puoi trovare di meglio, ma l'allenamento va benissimo! :-) |
Quote:
Beh! effetivamente come dicevo a Porraz, sono soddisfatto della tecnica! Tra qualche giorno avrò l'anello adattatore, quindi potrò essere meno "teso" durante lo scatto e potrò montarci sopra delle ottiche un pò più spinte tipo il 70#135 (mi pare) SIGMA di mio cugino, lui non la usa più ed io la prenderò in prestito per un pò! Purtroppo l'ottica non è per nikon, ma per una Minolta Dynax 5000i, ma per l'inversione va benissimo. Comunque ancora nessun "entomologo" del sito, mi ha detto che diamine è quella roba sul melograno!!!! |
Bravo Berseck, ottime macro. Certo è vero, l'animaletto non è il massimo in bellezza, ma in giro non è che ci sia molto in questo periodo e bisogna lavorare di fantasia.
Il parassita in questione è uno Pseudococcus citri, volgarmente chiamato Cocciniglia cotonosa :-)) |
Ecco, te l'ha detto Marco che è una schifezza... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl