AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   25w 10000k..cosa gli affianco? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6065)

eric83cl 11-05-2005 02:43

25w 10000k..cosa gli affianco?
 
Buongiorno a tutti! sono rimasto sveglio fino all'una e mezza in preda a questo dilemma... possiedo un acquario da 120l con parecchie piante anche se ancora giovani.. ho installato un neon T8 da 25w hi-lite super da 10000k.. pentafosforo. Lo spettro è quindi già abbastanza completo e le prime 2 settimane di funzionamento lo dimostrano.. però 25w in un 120l sono un po' pochine.. il riflettente non è altro che il colore bianco del coperchio..
senza entrare in merito della qualità dell'acqua..(fertilizzante giornaliero, no CO2), considerando che il reattore prevede solo un'altra lampada... voi quale mi consigliereste?
Grazie Mille!!!
Fabio

Marco Conti 11-05-2005 08:53

Io toglerei la 1000k e ne metterei due tra 6000k e 7000k.

CIAO

P.S.
Benarrivato, ...compila il profilo.

carmelof 11-05-2005 10:59

Ciao Fabio,
al di là del fatto che due settimane mi sembrano pochine per trarre delle conclusioni, personalmente lascerei la 10000K e ci abbinerei una tra 6000 e 7000K
Saluti
Carmelo

RaMaS 11-05-2005 12:37

Quote:

Originariamente inviata da carmelof
Ciao Fabio,
al di là del fatto che due settimane mi sembrano pochine per trarre delle conclusioni, personalmente lascerei la 10000K e ci abbinerei una tra 6000 e 7000K
Saluti
Carmelo

Mi pare giusto, pero' dovresti dirci anche che piante hai in vasca

Jalapeno 11-05-2005 12:42

Giusto le piante! cmq direi che una 6000k potrebbe andare bene.

RaMaS 11-05-2005 12:46

Unica menata, e' trovare tubi da 25w non commerciali

Parsifal 11-05-2005 13:03

hi-lite super da 10000k ottime lampade ne ho possedute due da 25W che ho poi sostituito con una coppia 965+840 da 30W, ma le stesse sono tuttora accese nel 180L dei mapi con loro grande soddisfazione.
Però, per quello che ne so io, non sono pentafosfo ma trifosforo
Personalmente abbinerei una 6000/6500K che da 25W puoi trovare Sera Brillant Daylight o se lo trovi l'Aquasky di ferplast che è prodotta dalla Philips.

eric83cl 11-05-2005 14:38

Quote:

Originariamente inviata da ramas
Unica menata, e' trovare tubi da 25w non commerciali

Beh.. l'impianto supporta anche 30w.. vedo cosa trovo!!

grazie mille per i pareri..! era quello che pensavo di fare..ma non volevo influenzare la giuria!!! :p
Comunque la piante sono Echinodorus e Hygrophila (2 tipi) e altre..comunque tutte non troppo esigenti in fatto di luce..!
Mi conviene mettere una superficie riflettente (es alluminio anodizzato)?

grazie ancora!

RaMaS 11-05-2005 14:45

Bhe, allora il campo si allarga.. :-))
Cmq i riflettori vanno benissimo, guarda nella sezione fai da te come farteli senza stare a spendere!!

Marco Conti 11-05-2005 14:46

Quote:

Originariamente inviata da eric83cl
Mi conviene mettere una superficie riflettente (es alluminio anodizzato)?

Sarebbe meglio un riflettore, ma se per te e' un lavoraccio, puoi
lasciare il bianco del coperchio. Io in un vecchio dolce avevo applicato
un foglio di carta di alluminio da cucina con l'adesivo. FIGATA! peso 0 costo 0. L'unica devi attaccarlo in modo da non lasciare fessure che possa
entrare la condenda tra il foglio ed il coperchio.

CIAO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07857 seconds with 13 queries