![]() |
Malattia neon, esiste profilassi?
Mi è appena morto un neon, da quello che ho letto sul forum potrebbe essere la malattia dei neon, colori sbiaditi, striscia rosssa scomparsa, pinne sfilacciate.
Inoltre devo precisare che questo esemplare era l'ultimo sopravvissuto di un piccolo branco comprato in un negozio che chiameremo A. Nella vasca ci sono anche altri neon, provenienti da un negozio B. Ammesso che quelli del negozio A fossero malati, visto che quelli del negozio B sembrano sanissimi, posso attuare una profilassi per questi ultimi? La malattia dei neon è una infezione batterica? Una infestazione parassitaria? Qual'è l'agente eziologico? Preciso che i valori dell'acqua sono a posto secondo quanto ho letto su vari post. Grazie a tutti! |
La malattia che colpisce i neon e i Cardinali è Plistophora hyphessobryconis detta anche "malattia del Neon".
Si tratta di uno Sporozoo parassita che crea dei piccoli noduli nel tessuto muscolare del pesce e che si manifesta con uno sbiadimento della colorazione e la successiva morte del soggetto colpito. Questa malattia, della quale non si conosce ancora nessuna cura efficace, si trasmette per via orale. È quindi buona precauzione allontanare i soggetti malati il più velocemente possibile affinchè non vengano divorati, una volta morti, dai loro consimili e possano in questo modo contrarre la malattia. |
Grazie Raul, sinceramente non me la sono sentito di togliere il pesce dall'acquario mentre stava agonizzando, però mi sono accorto quando è morto e l'ho tolto subito.
Spero che gli altri siano sani. Quello che me lo fa sperare è la loro diversa provenienza commerciale. |
Quote:
Però I neon colpiti da questa gravissima malattia hanno un comportamento atipico, si isolano dal branco e di notte nuotano incessantemente in giro per la vasca, mentre i neon sani assumono una caratteristica posizione di sonno (stazionano tranquilli alcuni cm sopra il fondo). Tieni presente, che se veramente si tratta di Plistophora per estirpare la malattia è necessario smantellare la vasca e disinfettare accuratamente il tutto con acido muriatico o clorammina. |
Guarda questo esemplare è "crollato" all'improvviso ed è morto nel giro di una mezza giornata.
Aveva un comportamento ed un aspetto come da cianotico. Se mi dovessero morire altri neon li guardo al microscopio, ho trovato del materiale su internet con la descrizione del protozoo e le colorazioni adatte a rilevarlo. Spero di non avere la possibilità di postare foto sull'argomento... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl