![]() |
Curiosita' sulle lampade HQI
1)Sono curioso di sapere ogni quanto vanno SOSTITUITE le lampade hqi
dalla plafo. 2)Inoltre vorrei sapere se con 2 hqi da 150 watt si possono allevare anche i Duri e le Tridacne. Ho visto che ci sono in circolazione diverse palfoniere hqi; alcune hanno solo l'alloggiamento hqi (di solito 2)...altre hanno 2 o 3 alloggiamenti e altre ancora hanno gli alloggiamenti hqi + dei neon attinici ( DA DIVERSO WATTAGGIO). Qual'è la solozione migliore? A cosa servono i neon attinici? non basta l'haqi da sola? uno che non ne sa piu' di tanto e volesse acquistare il prodotto piu' copleto, quali caretteristiche deve avere? |
io le cambio ogni 5-6 mesi......con le 150w puoi allevare tutto solo che forse non puoi aspettarti grosse colorazioni!
|
SuperNintendo,ciao , secondo me una illuminazione hqi è la migliore soluzione , anche se i neon t5 sono ottimi , per una illuminazione hqi occorre però avere una vasca aperta con conseguenza moltissima evaporazione , dunque occorre un impianto di repristino dell'acqua evaporata ,, una vasca da 170cm non riesce ad essere coperta correttamente da 2 punti luce e poi e strettina , la luce lateralmente andrebbe sprecata ,...1)circa dopo 8 mesi , con le 150w puoi allevare sotto il cono di luce coralli duri a polipo grande , tridacne , e anche qualche montipora , in zona ovviamente privilegiata , anche se i colori non saranno certamente vivaci , .... per prima cosa , metterei almeno 2 da 250w , se il tuo scopo sono i coralli , le 150w sono troppo deboli , la forma della tua vasca non è molto adatta allo scopo , troppo stretta e lunga , comunque fattibile .gli attinici servono ad aumentare la colorazione blu simulando la profondità marina ,per i coralli che vivono alla sommità del reef , non sono necessari , diciamo che comunque il blu aumenta il cromatismo del corallo , ( solo visivamente), se non hai ancora allestito io farei una vasca da 120x60x60 con 2 riflettori lunemarc e ballast elettronico da 250w , o una plafoniera commerciale , giesemann 2 250w con o senza attinici , ma la prima ipotesi oltre che a darti + luce ti fa risparmiare anche qualcosina di corrente e di durata della lampadina ...
|
Ciao cmq non mi stavo riferendo alla mia vasca...chidevo in generale.
Comunque ho cercato sul web i riflettori lunemarc ma non ho trovato risultati; invece ho trovato per Giesemann ...costa 750 euri...alla faccia. ma come mai costano cosi' tanto le plafo hqi? Esistono plafoniere economiche? Quelle plafoniere che a volte si trovano in vendita usate con lampade a 150 w...si possono sostiture le lampade con i 250W? Le lampadine sono standard? le vendono solo i negozianti di acquari o si possono trovare anche in un brico center? Ultima domanda.... è possibile sfruttarle almeno per 1 anno? O si danneggiano i coralli? caio Fappio e grazie |
SuperNintendo, per i riflettori http://www.thereefer.it/shop/index.p...th=196_103_240 e http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=196_203 poi dovrai mettere una lastra di borosilicato nell'aposita guida , del costo di 60€ x2 con le lampade reef light... questo è il top delle 250 hai più luce una durata maggiore del bulbo , con un risparmio energetico del 10%....le plafoniere economiche esistono , ma non reggono il rapporto qualità prezzo (secondo me )...io ti consiglio di fare un giro nel mercatino , è pieno di plafoniere da 250 doppie ,, non fare come me che da quando ho questo hobby , ho cambiato 5 volte il sistema illuminante , solo perchè ero convinto di risparmiare .nessuna plafoniere da 150w può funzionare con bulbi da 250, cambia l'attacco , cambia il ballast e cambia l'acenditore ...si possono trovare faretti hqi anche in negozi specializati per elettricisti quelli della disano , ma il riflettore non va bene ,alcuni lo usano , ma sicuramente non è un prodotto di qualità, se poi devi aggiungere il costo dei bulbi , il guadagno dov'è ?, se ti arrangi in elettrotecnica puoi costruirla con pochi soldi ma siamo sempre li ti manca un riflettore serio, quello bulinato , non è adatto ...un anno è tanto , le lampare hanno modificato il loro spettro ,cominciano e crescerti anche le alghe , io non supererei gli 8 mesi , se hai domande falle tranquillamente
|
Quote:
|
Re-Ciao a tutti.
cacchio, ho dato un occhita in giro sul web; le lampade hqi da 250 euro costano tantissimo superano 115 euro cadauna il che vuol dire in 24 (con cambio ogni 8 mesi) mesi si vanno a spendere circa 700 euro....tantissimo a mio avviso. Fappio, Elettronic, Peppecl...voi a quanto le trovate le lampade HQI??? ...Ma se uno prende la plafo predisposta per i 250w(magari usata) e poi ci mette le 150w non dovrebbero esserci problemi giusto? Ma non ci si puo' accontentare di 2 da 150w e mettere caso mai i duri e le tridacne proprio sotto il loro fascio? Domanda per Fappio...che cos'è quell'aggeggio blu che mi hai segnalato tramite LINK che ti fa risparmiare il 10% di corrente e divita della lampada? Un Utlima domanda (che stavolta non ha niente a che fare con l'illuminazione) ESISTE UN REGOLATORE ELETTRONICO DI PH??? (attenzione ho detto regolatore e non misuratore)...mi sembra di averne letto qualcosa sul web ma poi ho perso l'indirizzo saluti e grazie ancora |
SuperNintendo, si sta facendo un po di confusione ,... non ho capito il conto che hai fatto ...queste sono ottime : http://www.thereefer.it/shop/index.p...th=196_201_242 puoi trovare anche a meno....sono circa 200€ all'anno la differenza e irrisoria rispetto le 150w ...non puoi mettere MAI bulbi di wattaggio diverso , alla potenza della plafo , ci si può accontentare di 2 150w , il risultato è diverso ,potrai mettere duri e tridacne sotto il cono di luce , ad una profondità massima di 30cm , e molli , lascerei perdere sps ...e un ballast elettronico , da una parte si collega all' attacco della lampadina , dall'altro alla presa di corrente e accendi le hqi , c'è anche anche ferromagnetico , ( quelli delle comuni plafoniere ) costano una 30ina di € ma rendono di meno e consumano di più....quello che hai visto è un phmetro abbinabile ad un reattore di calcio , praticamente quando il ph scende troppo , fa chiudere la valvola della co2 del reattore , fino a che il ph non tenderà a risalire
|
PEPPECL, hai ragione , ci sono quelle che durano un po di più e quelle meno , chi desidera avere sempre uno spettro efficiente cambia i bulbi ogni 6 mesi
|
Fappio, i conti li ho fatti in base a qaunto ho trovato io sul web. dai un occhaita a questi prezzi:
http://www.acquaingros.it/illuminazi...c-147_762.html http://www.abissi.com/default.asp?idc=gfgjci Si hai ragione, quelle del sito che mi hai indicato tu costano meno ...ma come mai tanta differenza? Un'altra domanda Fappio (visto che ne sai :-)) )...ho letto frugando nei vari topic di un tizio che sta cambiando la sua plafo con 2 hqi da 150w per comprarne una con neon t5 (plafoniera da 6 t5 da 54 w cadauno)....è una buona soluzione secondo te? dorebbe costare di meno delle hqi anche come consumi ma ci si puo' allevare i coralli duri e tridacne? Quanto costa un PHMETRO da collegare al reattore di calcio? Sono efficienti secndo te? Ciaaaaaaaaaaaauzzzzzzzzzzzzzz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl