![]() |
credo di aver fatto un casino
ieri ho allestito bel bello il fondo del mio nuovo acquario.. strato di fondo fertile JBL, coperto da 10kg di sabbia fine.. il tutto disposto a degradare in senso postero-anteriore dopo aver rigorosamente lavato la sabbia. e a quel punto ho deciso di mettere l'acqua.
è qui che è avvenuto il macello: il getto d'acqua deve aver scansato la sabbia e tirato su il fondo fertile.. la vasca è diventata rossa..ho aspettato e ora si stà depositando, al momento ha assunto una colorazione più decente e una maggiore visibilità (ieri la luce penetrava solo i primi 2 centimetri della colonna d'acqua, ora si vede anche il fondo..) e il problema è proprio qui: ok la polvere si deposita sul fondo, ma non va bene che sopra la sabbia ci sia uno strato di fondo fertile... A questo punto che faccio? m'è avanzato un altro pacco di sabbia, da 5 kg... ricopro con quello?? |
quando si versa l'acqua si mette sempre una bacinella o un piatto appoggiato sulla sabbia e si versa l'acqua dentro il piatto finche non straborda e fuoriesce. Altrimenti è ovvio che crei delle cavità. Forse ti conviene versare anche quei 5 kili oramai, se proprio non hai tempo e voglia di rifarlo. Mi raccomando sciacqua sempre anche la sabbia in modo accurato!!! ;-)
|
non credo che rifarlo sia solo una questione di voglia e tempo.. ma anche di denaro e piu' generalmente di "spreco".
Io lo lascerei cosi', senza aggiungere i 5kg. tanto se e' il primo acquario comunque tra spostamenti di piante e simili col fondo si fa un casino comunque. magari fa qualche cambio d'acqua in piu' del normale, e dai una sifonatina (leggera) per togliere lo strato superiore di fertilizzante. |
Quote:
eh ma lo strato di fertilizzante è piuttosto spesso (sarà 1-2 mm)... ora stò tenendo spenta la pompa se no appena la accendo si alza un polverone mai visto.. |
Quote:
eh.. non ci ho pensato.. errore da principiante... nn lo farò mai più -28d# |
allora: devi trovare una soluzione, questo e' certo. se tieni spento tutto quando matura il filtro? e di conseguenza quando inserirai i pesci? a questo punto dovresti provare a comprare un sifone in un negozio di acquari, proprio come ti ha gia consigliato ale.com e sifonare il fondo. Il sifone aspira quindi non devi far altro che tenerlo apppoggiato sul fondo e farlo camminare in tutta la vasca. ovviamente insieme al fertilizzante tirerà via anche acqua, quindi dovrai aggiungerne della nuova, ed ovviamente lo farai con un piatto :-))
|
Quote:
cmq lo so che se non faccio niente il filtro non matura etc.. però ho deciso di chiedere consigli prima di peggiorare la situazione e intanto il disastro sedimenta.. |
non conosco il JBL, ma in genere il fertilizzante e' sufficientemente leggero da essere asportato.
..e se fa nuvoloni accendendo la pompa /sicuramente/ e' sufficientemente leggero. :-) ah.. avvicinati lentamente al fondo con il sifone, altrimenti rischi di fare anche peggio. :-) si', acqua ne rimane a sufficienza (se travasi con delicatezza) ..nel frattempo magari accendi la pompa e regolala al minimo. :-) |
grazie per il consiglio, ma non ho trovato il sifone e ho deciso di ripartire quasi da zero.. ho tolto tutta l'acqua, il primo strato di sabbia, l'ho lavato, ne ho aggiunta dell'altra nuova (sempre dopo averla lavata) e poi ho ri-riempito, stavolta mettendo sotto un piatto (intelligente questo sistema #19 )
ora c'è una foschia biancastra che spero venga annientata dal filtro #22 |
Quote:
..e' anche colpa mia che non te l'ho suggerito subito.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl