AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Strano ma...ANCORA ALGHE!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60403)

xamarang 26-10-2006 23:44

Strano ma...ANCORA ALGHE!!!
 
Ciao a tutti!Cerco disperatamente una soluzione.Ho un acquario da 100 litri, con sistema di CO2 con bombola senza regolatore di bolle, come sistema filtranta ho cannolicchi e 2 tipi di lana di perlon,sono presenti 2 neon da 18 watt l'uno.Come pesci ho 8 Barbus verdi,9 neon,5 molly,3 coridoras,4 guppy e una simpatica lumaca con il guscio nero e striature gialle di cui non ricordo il nome.Per le piante ho anubias barteri nana,cryptocoryne wendtii brown e willis,echinodorus cordifolius fluitans,limnophila,ludwigia repens,rotala rotundifolia.Fertilizzo secondo indicazione sulla scatola di fertilizzante liquido tetra.Valori dell'acqua:ph:7.6 kh:3 gh:10 no2:0 no3:100(sono sempre cento anche dopo un giorno dal cambio dell'acqua).L' acquario è avviato dal 1 agosto 2006.I neon rimangono acces per un totale di 9 ore regaolate dal timerCambio dell'acqua settimanale pari al 10%.Improvvisamente mi compaiono su tutte le piante fuorchè le anubie delle bellissime alghe filamentose e sue vetri delle belle alghe verdi -04 -04 -04 -04 !Passato un mese queste si sono depositate anche sulle anubie che ora hanno fluenti capelli neri.In questo mese (da quando sono spuntate) ho cambiato circa iòl 30-35% di acqua settimanalmente introducendo acqua osmotica ho pulito giornalmente le piante, ho smesso di somministrare fertilizzante (le piante sono in crescita).Le bolle di CO2 sono circa una ventina all'ora ho comprato il tst sera che mi dice di aumentarlo.Ho rimosso il filtro di carbone(meglio metterlo) ho gia usato un prodotto contro le alghe. Si sono calmate però sono sempre quelle.Le anubie hanno iiziato a fare macchie gialle sulle foglie (soffrono la mancanza di fertilizzante?).Cosa posso fare?perche NO3 è costantemente alto?meglio rimettere il carbone?Quando faccio il cambio dell'acqua elimino prima tutte le piante e del fondo viene su della roba...Prima no però le piante sono aumentate...Aiutoooo!!!

Giomasi 27-10-2006 09:43

In questo momento mi sa che devi pensare più ai pesci che alle piante! Lascia perdere le alghe per ora...
I poecilidi non possono stare con gli altri pesci, vogliono valori diversi e acqua molto più dura della tua, io li leverei
il tuo ph andrebbe bene per i poecilidi, gli altri valori per gli altri pesci, che lo vogliono leggermente sotto a 7. Con 20 bolle minuto secondo me dovresti avere un ph più basso di 7,6. Hai un buon diffusore? Il getto della pompa del filtro è sotto la superficie dell'acqua? (più la superficie dell'acqua è mossa e più si disperde la CO2 e quindi aumenta il PH)
no3 assolutamente troppo alto per tutti: siamo a livelli tossici... concentriamoci su questi! Hai controllato il valore NO3 dell'acqua che usi per il cambio? Hai cadaveri in vasca? dai troppo da mangiare? Ma NO3 100 intendi che sei a fondoscala? quindi potrebbero essere anche 300?

luki 27-10-2006 16:11

con No3 a 100 è normale la comparsa di alghe, filtraggio inefficente

xamarang 28-10-2006 00:03

Per migliorare il filtraggio cosa dovrei fare?

Giomasi 28-10-2006 01:08

se NO2 è zero il filtro biologico dovrebbe essere ok
per abbassare i nitrati servono molte piante e poco cibo ai pesci

ora che sei in una situazione critica direi cambi del 30% ogni 2-3 giorni e domani un giorno di digiuno, i giorni seguenti alimenti una o due volte al giorno solo quello che riescono a spolverare in meno di un minuto. Quando la situazione sarà regolare potrai tornare ad alimentare anche fino a tre volte al giorno.
Ricorda di trattare l'acqua del cambio con biocondizionatore e falla riposare. immettila lentamente (io sul tubo ho messo un rubinetto che regolo in modo che esca un filo d'acqua e ci metta una mezzoretta a svuotare la tanica)
puoi aggiungere qualche goccia di blu di metilene (in farmacia) in modo che vengano attenuiati gli effetti nocivi dei nitrati. (acqua azzurrognola, non esagerare altrimenti ammazzi i batteri del filtro) nel dubbio per ora non usarlo, ma cominicia a cercarlo che non tutte le farmacie lo tengono, poi a seconda di quel che trovi ti diamo le dosi.

che acqua usi per i cambi? se usi acqua RO dovrebbe avere NO3 = 0, se usi acqua di rubinetto per legge dovrebbe essere < 50, normalmente tra 10 e 20
Hai fatto il test NO3 dell'acqua che usi per i cambi? No? cosa aspetti?

Hai troppi pesci per 100 litri devi eliminarne un po' al più presto
con i tuoi valori di GH e KH eliminerei i poecilidi (molly e guppy)

ok ora un po' di cose da fare ce le hai...

xamarang 28-10-2006 01:20

ringrazio....
 
Per ora molte grazie,farò quanto mi hai consigliato e ti farò sapere i risultati.ciao

luki 28-10-2006 11:43

No2 0 e No3 100 mi sa che i valori non sono misurati bene, usi le strisce?
Non sono d'accordo che il filtro funzioni bene , i batteri presenti in esso trasformano gli no2 in no3 e non il contrario se gli no3 sono alti anche gli no2 dovrebbero esserlo, che test usi?

Giomasi 28-10-2006 12:37

luki, il filtro trasforma l'ammoniaca in No2 e poi in No3
se c'è tanto NO3 e niente NO2 vuol dire che la trasformazione è completa e il filtro funziona, ma vuole anche dire che c'è tanta produzione di ammoniaca da parte dei pesci... se il filtro funzionasse male ci sarebbe NO2 alto
xamarang, mi viene in mente ora... non è che hai pesci morti in vasca???
Aspettiamo che tu faccia i test coi reagenti liquidi!!! (oppure porta l'acqua al negoziante e fattela analizzare da lui, scriviti i risultati, non accontentarti di un "tutto ok", "nitrati alti" o simili, fatti dare i valori esatti e riportali)

luki 28-10-2006 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Giomasi
luki, il filtro trasforma l'ammoniaca in No2 e poi in No3
se c'è tanto NO3 e niente NO2 vuol dire che la trasformazione è completa e il filtro funziona, ma vuole anche dire che c'è tanta produzione di ammoniaca da parte dei pesci... se il filtro funzionasse male ci sarebbe NO2 alto
xamarang, mi viene in mente ora... non è che hai pesci morti in vasca???
Aspettiamo che tu faccia i test coi reagenti liquidi!!! (oppure porta l'acqua al negoziante e fattela analizzare da lui, scriviti i risultati, non accontentarti di un "tutto ok", "nitrati alti" o simili, fatti dare i valori esatti e riportali)

io potrei anche essere d'accordo con te ma no2 a zero è impossibile, le strisce sempre se usa quelle non sono attendibili

xamarang 30-10-2006 21:52

pesci in vasca
 
Dall' avvio dell' acquario (01/08/2006) fino ad adesso, mi sono morti 2 Guppy di 5 anni e 3 Black Molly (! appena messo nell'acqua, uno pieno di puntini bianchi e quasi immobile che avevo messo in quarantena, e uno bellissimo per un motivo inspiegabile)...Apparte questi tutti sembrano in benessere. Vi invio presto i valori dell' acqua con test reagenti. In compenso sempre con il test della tetra l' acqua del rubinetto ha: PH 7.6, KH 3, Gh 10, NO2 0, NO3 10.
L'aqua osmotica ha PH 6.5, KH 0, GH 0, NO2 0, NO3 10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10133 seconds with 13 queries