![]() |
fattibilita' su plafoniere acqualight
E' giunto il momento di sostituire le lampade sul mio acquario e stavo vedendo se fosse possibile sostituire le lampade sulle mie 2 mini acqualight dove sono inserite l2 HQI 150w 10.000 kelvin +2 coral blu 24w con delle hqi da 250 o 400 ed eventualmente anche le attiniche.
Lo chiedo al forum xchè fin'ora non ho avuto risposte certe. Lo so che sostituirle è più facile ma che botta!!! sull'usato c'è veramente poco. La vasca come da profilo è 120x50x60. Grazie ancora. |
Per chi avesse lo stesso mio desiderio/necessità la modifica è fattibilissima fatta ovviamente da solo...
spesa finale alla fina max 60,00€ così avrò le benedette 2x250 ciao |
che materiale hai usato ? Lo sto facendo anche io, ma ho problemi di dimensione dei trasformatori.
|
Quote:
p.s. sabato prox dovrei avere tutto Ciao |
evita pero le t5 interne o altri tipi di lampadine il calore emesso dalle 250w li esaurirebbe in breve tempo
la modifica e fattibilissima,anche con atacchi E40 pero va sotituito tutto overo trasformatore,acenditore,condensatore di rifasamento il condensatore ed il rasformatore li puoi mettere in uno scatolotto separato dalla plafo,ma l'ecenditore tassativamente vicino alla lampadina ciao da blureff |
Quote:
In commercio c'è questo kit completo di tutto che si può mettere ad una distanza max di 150cm dalle lampade, e cmq se fosse come dici tu, lo spazio per l'accenditore nella plafo ci sarebbe quindi disattivo quello nel kit. Di più non so dirti xchè mi devono arrivare, appena mi arrivano ti potrò confermare il tutto. Come attacchi ho preferito andare sugli FC2 in quanto i portalampada sono simili a quelli classici ts delle 150 non dovendo così fare 3000 buchi nella plafo. ...poi quando riuscirò a scaricare qualche foto (quando ci riuscirò) farò vedere il "capolavoro". |
Mi raccomando tieni aggiornato il post.... :-))
Che mi interessa un mucchio! |
Quote:
sarà mia cura farlo ma dammi il tempo che mi arrivi il tutto. ps dal 6 al 10 sono nella tua Bologna per lavoro. ciao |
Allora attendo!
Se quando vieni a bologna ti rimane un po' di tempo posso darti consiglio su qualche negozio da visitare, o prenderci un caffè e darci un occhiata assieme... |
come ballast da 250 watt il piu' basso che io conosco è quelo dell'osram circa 7,5 cm.
lo so perchè ho modificato la mia plafo , bisogna cambiare l'accenditore e per il condensatore di rifasamento dipende molto dal cosphi(non è obbligatorio per il funzionamento della lampada). diciamo che normalmente dovrebbe andare bene uno da 35 micro farad. l' importante e che l'accenditore sia nei pressi della lampada, il trasformatore puo' essere anche messo una scatola insieme al condensatore, basta che quest' ultmo è libero di smaltire il calore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl