![]() |
Poca estroflessione polipi...
Ciao a tutti, tempo fa ho venduto delle talee ad un ragazzo, oggi sono andato a vedere come stanno le mie piccine e ho notato che nella sua vasca hanno molti meno polipi rispetto che in vasca mia. Ad esempio una tenuis che da me è stipata di tenuis da lui è quasi totalmente senza, stessa cosa dicasi per una granulosa. I valori della sua vasca sono superiori rispetto alla mia e la cosa è testimoniata che nella mia vasca i coralli in questione hanno colori molto più accesi. Mi ha detto che alimento molto con pappone e H&S. I suoi valori sono NO3 7.5 PO4 0.08 misurati con salifert NO3 e Merck PO4. Secondo voi da cosa può dipendere questa quasi totale mancanza di polipi? Nutrienti troppo elevati??? Le crescite sono buone anche se nella mia vasca la crescita è notevolmente maggiore, specie per la granulosa che cresce a rotta di collo.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno anche a nome dell'altro ragazzo. |
no3 e po4 sono alti... e quindi inibiscono la crescita degli sps...
per altro che luce ha? è passato almeno un mese dall'ambientamento? Valori di ca e mg? Cmq in genere: colori spenti = nutrienti alti e/o poca luce polipi esteroflessi = coralli affamati di più è difficile dire |
***dani***, Dany spiega......polipi estroflessi è sempre sintomo di animali affamati??
non di animali in buona salute?? #24 #24 |
Che io sappia i coralli esteroflettono i polipi per mangiare.
In natura questo avviene quasi esclusivamente di notte, in acquario invece anche e soprattutto di giorno perché c'è in genere più cibo. Quindi i polipi sono esteroflessi quando mangiano... e secondo me quando hanno fame e cercano da mangiare... non sono di per se sinonimi di buona o cattiva salute |
Capito grazie ;-)
|
La sua vasca è un cubo 60X60X60 skimmer Deltec APF600, luce 1X250 BLV nepturion 14000K, reattore di ca autocostruito su schema "Lg". Di calcio ha in vasca 430 di Mg è da molto che non fa il test solitamente non riescie ad alzarlo più di 1250#1300 con grandi sforzi. Sono passati diversi mesi dall'introduzione nella sua vasca, alcune talee le ho vendute lo scorso inverno.
In definitiva i coralli essendo presente in vasca un elevato tasso di nutrienti non "tirano" fuori i polipi in quanto già stando "a riposo" pappano a sufficienza... E' questo il concetto??? Grazie mille, Roberto. |
Quote:
Ma credo che questa possa essere una spiegazione plausibili... inoltre lo scurimento del corallo denota in genere proprio un eccesso di nutrienti. I Po4 alti invece da quello che ricordo inibiscono la calcificazione. |
Quando in una vasca i valori di no3 e po4 sono alti i coralli sono insofferenti quindi i polipi rimangono semi chiusi,(e no perche pappano a sufficenza),quando si raggiunge un livello molto alto dei valori piu importanti oltre ad una crescita incontrollata di alghe si arriva alla totale chiusura dei coralli fino alla morte.......AMEN
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl