![]() |
consigli spassionati
Grazie anche ai consigli di molti di voi ed alle letture di tanti 3d, ho potuto allestire da perfetto profano una vasca che ormai funziona da almeno un anno e mezzo di cui sono abbastanza soddisfatto, ma ci sono alcuni aspetti che non riesco a migliorare,
Premesso che tutti gli organismi che sono in vasca li raccolgo personalmente ed aggingo che forse questo è l'aspetto più divertenete del tenere un acquario, vorrei con questo 3d chiedervi alcuni consigli, sono tutti bene accetti vi do la descrizione della mia vasca grandezza circa 220 lt lordi, filtro esterno HEIEM, schiumatoio , due pompe di movimento una 1000 lt ed una da 600 lt, illuminazione con lampada a ponte appoggiata sulla vasca con due neon da 25 watt, e refrigeratore i valori dei test eseguiti 7gg fa sono questi: NO3 5/10 - TEST ASCOTT NO2 <0,1 – TEST SERA PH 8,1/8,3 – TEST ELOS KH 8,0 – TEST ELOS FOSFATI < 0,1 – TEST ELOS SALINITA’ 1028 TEMP. 19,5° CALCIO 450 – TEST ELOS MAGNESIO 1400 – TEST ELOS cambi di acqua circa il 10% settimanalmente o al massimo 10 gg. con acqua prevalentemente marina Ora il problema più grosso è questo in linea di massima gli organismi non mi sembrano messimi male in particolar modo i pesci, ma ho dei problemi con gli invertebrati (anemoni a parte) Mi spiego meglio, l’unico spirografo ed i pomodori di mare si aprono unicamente di notte ed in particolar modo lo spirografo non è messo molto bene, l’altro problema sono invece le rocce che perdono in non molto tempo la “crosta” di alghe calcaree di cui sono ricoperte Ultimo dettaglio la vasca a un lato lungo una parete che io ho adibito con un grosso specchio, può essere un problema secondo voi? Insomma, chiunque vuol darmi qualsiasi tipo di consiglio è bene accetto e lo ringrazio fin da subito Vi allego alcune recenti foto della vasca, se ci riesco |
è normalissimo che lo spiro e i pomodori rimangano chiusi di giorno...a me si aprono solo quando sentono cibo nell'acqua...o alcune volte quando vogliono loro.
perchè lo spiro sta male cos'ha? per far rimanere le alghe e non farle sbiancare servono valori costanti di calcio kh.e possbilmente PO4 un pò più bassi, nel mio caso è stato così. cmq è normale che un pò sbianchino se stanno in condizioni di luce differenti da dove erano in natura....ricresceranno quelle più idonee alla tue luce, ma ci vorra tempo... le rocce un pò meno "palla di cannone" non le trovi? sono proprio massicce quelle che hai... |
confermo
anche il mio pomodoro si apre di notte o quando metto il cibo solo che io il pomodoro non riesco a farlo stare sulle rocce si sposta sempre sul confine tra l'acqua e l'aria |
bellissimo thalassoma !
Come te lo sei procurato? |
Se si sposta vuol dire che devi lasciarlo fare!!!
Di solito sulle scogliere li puoi trovare chiusi in zone dove in quel momento la marea non arriva! Lascialo posizionare dove meglio crede...lui sa dove vuole stare e dove sta andando... Seconda opzione...USA LA COLLA!!!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl