AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Silicone tossico ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60190)

x-giorgio-x 25-10-2006 12:07

Silicone tossico ?
 
Non ho trovato del silicone per acquari è ho preso il "Saratoga Super Acrilico Sigillante trasparente."

Quando esce è bianco ma quando secca diventa trasparente.
Ora però, dopo un giorno che è nell'acquario, sta tornando bianco.

Starò intossicando l'acquario , ho o solo aspettato poco prima di immergerlo ?


Sigillante monocomponente in dispersione acquosa.

TuKo 25-10-2006 12:37

Devi solo controllare che nn porti la dicitura antimuffa!!!questo tipo di silicone è vivamente sconsigliato per gli acquari.

x-giorgio-x 25-10-2006 12:41

Lo riporta purtroppo.

Non c'è modo di ridurne gli effetti malefici mi è costato molto tempo la costruzione di tutto il castelletto di pietre.

TuKo 25-10-2006 12:50

Quote:

Non c'è modo di ridurne gli effetti malefici
#07 #07 #07 #07 #07
Cmq giorgio prima di procedere in una qualsiasi cosa e se dubbioso su come muoverti,hai due possibilità postare o usare la funzione cerca( http://acquariofilia.biz/search.php ) argomenti come questo sono stati ampiamente trattati ed è molto facile trovare risposte.

Se vuoi sapere i motivi del perche nn si usa(e quindi l'unica soluzione è la pronta rimozione) te lo dico in due parole,l'antimuffa al suo interno contiene un anti batterico(ogicamente nn fa distinzione dei vari ceppi batterici), perche deve prevenire la formazione della muffa che è si un fungo ma nasce da colonie batteriche.Pensa che c'è gente che ci ha costruito vasche ed è stata costretta a smantellarle.

x-giorgio-x 25-10-2006 14:03

-05 -05 -05 -05 E successo un casino. -05 -05 -05 -05
#13 #13 #13 #13 AIUUTOO #13 #13 #13 #13

Mentre toglievo le pietre incollate si sono disfatte spargendo silicone fuso per tutto l'acquario.
Ho subito tolto i 2 pesci rossi e cambiato il 30% d'acqua (10% condizionata da 3 giorni, 20% condizionata da 30 minuti) cercando di sifonare dal fondo la miriade di pezzettini di silicone sparso.

Quant'è il massimo di acqua che posso cambiare senza degenerare la flora baterica ?
Del tipo 10% ogni 6 ore ?

Solitamente faccio ricerche prima di postare, ho risolto così diversi questiti.
A volte però centinaia di post sull'argomento, non sempre inerenti, è non ho tanto tempo da leggerli tutti ........

bardock 25-10-2006 14:10

cerca di fonate tutto il residuo di silicone....

poi fai cambi d'acqua del 15% giornalieri per evitare troppa dispersione batterica...

inoltre puoi addittivare l'acqua con attivatore batterico dimezzando le dosi consigliate in modo da tenere in forma la flora batterica

Jackrock 25-10-2006 18:03

ti conviene andare avanti cosi? e per quanto tempo dovrai farlo?non so come hai disposto illuminazione filtro ecc ma se si tratta solo di incollaggio dei vetri non credo ti ci voglia molto a farteli ritagliare, molare e incollare.. io lo rifarei..

NPS Messina 25-10-2006 23:09

Quote:

ma se si tratta solo di incollaggio dei vetri non credo ti ci voglia molto a farteli ritagliare, molare e incollare.. io lo rifarei..
Credo che non ci abbia costruito la vasca, ma semplicemente ha incollato una "piramide" di pietre.
Comunque per incollare le pietre non si deve usare il silicone.
Si può provare con la colla a caldo, e se questa non regge usare le apposite resine bicomponente atossica vendute nei negozi di acquariofilia, che di solito servono ad incollare le talee nel marino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09944 seconds with 13 queries