![]() |
Questa non ci voleva....
Ciao ragazzi sono troppo triste..mi sono morti sei pesci in due giorni..il mio bettone, le due femmine, un botia, un oto..ho controllato i valori e sono ok..no2=0, no3=5, ph 7.2, gh=10, kh=4....ho fatto un cambio d'acqua del 90%..ma adesso che faccio??!!
Posso mettere qualche prodotto o lascio che tutto si tranquillizzi??!!(spero) Le morti sono state improvvise..sino ieri alle 9 era tutto ok e i pesci non presentavano affaticamenti....mi dispiace troppo e sono triste, anche perchè l'acquario lo curo al massimo!!!! Non uso prodotti, solo fertilizzante sera..nelle quantità indicate. Consigliatemi..grazie.... -20 -20 :-( :-( |
hai ancora ospiti in vasca?? se si forse è meglio che non fai nulle e tieni monitorati i valori... se invece non hai più ospiti allra ti consicio di ricominciare da capo perchè probabilmente hai qualche inquinante in vasca....
Il problema è che non hai dato molte spiegazioni... deta così sembra che ci sia qualcosa che ti ha avvelenato l'acqua.. mentre magari è una infezione batterica... |
Quote:
|
Si ho ancora dei pesci..dimmi cosa vuoi sapere..nn so che dirti ancora..potrei mettere del carbone attivo??!!
cmq aspetto che si risolva tutto..faccio ancora cambi??!! |
allora tantoper cominciare diciamo che sarebbe utile sapere che sintomi presentavano i pesci prima del decesso... mangiavano? nuotavano normalmente?? hai visto se davano segni di apatia o di stanchezza?? respiravano normalmente??
ad esempio in vasca ha per caso la CO2?? hai inserito di recente pesci o piante o arredamenti?? come dice giustamente tuko, fare il cambio del 90% di acqua concora degli ospiti non è stato il massimo perchè hai decimato la flora batterica ma ormai è fatto.... se hai dell'attivatore batterico non scaduto in casa usa, è meglio |
I pesci stavano benissimissimo ieri..erano normali..si ho co2 ma non la uso frequentemente perchè le piante crescono anche senza..vedi "mio acquario".
Ho inserito 3 oto sabato....ho fatto il cambio per eliminare dei virus.... #24 #24 |
Come tutti qui ti hanno già detto un cambio così corposo non và assolutamente bene anche perchè se i valori erano quelli postati non hai fatto altro che aggiungere altro stress ai pesci che già stavano male.
Sicuramente o è stato inserito un qualcosa che ha avvelenato l'acqua, anche innavvertitamente o qualche colonia batterica ha contaminato i pesci. Facci sapere il comportamento dei pesci in questi giorni, se mangiano, se stanno in disparte, se presentano qualche rigonfiamento ecc. Controlla poi la temperatura dell'acqua e se il caso portala su valori di 30° di solito i batteri a quelle temperature non resistono, poi se del caso si proverà con i medicinali, ma prima bisognerebbe accertare le cause. Ciao e tienici informati |
Dimenticavo spero non abbia inserito in vasca l'acqua di trasporto degli oto !!! #24
|
No quale acqua di trasporto..penso solo ad un pesce che era gonfio e l'ho tolto..forse avrà lasciato qualche batterio..mi sembra strano che ieri tutto ok..oggi sei pesci morti..senza nessun segno di agonia....cmq ho messo dell'attivatore batterico..più tardi controllo i valori..ok alzerò la temperatura..grazie a tutti..vi farò sapere.
Uffa il mio betta stupendo!!!!Che rabbia..anche perchè lo curo in maniera quasi maniacale l'acquario..che nervoso!!!! |
Quote:
la temperatura dell'acqua si porta a 30° non perchè così muoiono i batteri, tutt'altro! in pratica i batteri (ed anche i virus) hanno una sorta di "pellicola" che li ricopre, rendendoli molto resistenti alle aggressioni "chimico-fisiche" cui possono andare incontro nell'ambiente che hanno deciso di colonizzare. La stessa "corazza" la possiedono gli esemplari in "quiescenza", che in quello stadio di "letargo" possono stare per lunghissimi periodi, protetti anche da aggressioni esterne da vera apocalisse. Alzando la temperatura non si fa altro che stimolare questi organismi a riprodursi, che per fare questo sono costretti a "denudarsi", diventando vulnerabili ad aggressioni esterne.......questo è l'unico momento nel quale si può tentare una cura. Anche il corpo umano di fronte alle aggressioni virali o alle batteriosi reagisce con la febbre. In quel momento il corpo di per sè produce difese atte a contrastare l'agente esterno, ed è proprio durante la febbre che si prestano le cure farmacologiche. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl