![]() |
Acquario Amazzonico!! AIUTATEMI da zero!!
Sono incerto se sia meglio un Askol Ambiente 100 (170 litri) o un Cayman 80 (120), pensando di avere molte piante e meno pesci, CO2 e Acqua osmisi Illuminazione aggiuntiva ma per acquario chiuso.
Accetto qualunque consiglio: - illuminazione aggiuntiva? - fondo + fertilizzante? - Piante dell'Amazzonia - Legni - Pesci Fatevi sotto Grazie Davide |
Io ti dico cosa ho messo nel mio.....
Piante: Cabomba, Echinodorus, Riccia Dwarf e Micrantemum (e' america centrale ma e' una figata) Allestimento : Fondo vivo fertilizzante (circa 3cm) e Ghiaietto 3mm (per altri 3cm) Legno di torbiera Il tutto in un 20 litri netto........ #25 Con l'impiantino di CO2 vedrai come crescono le piante soprattutto la riccia...... Per i pesci non so che dirti.... in 120 litri hai solo l'imbarazzo della scelta. Ti posso dire cosa farei io: Un bel branco di neon, dei corydoras (magari 7/10 in modo da fare un bel branchetto) e poi lebistes.... un bel po' di pesci piccoli insomma....che creino un sacco di movimento davanti agli occhi..... In alternativa..... Astronotus tutta la vita..... #36# |
E per la scelta dell'acquario e delle luci aggiuntive?
|
lebistes?????ovvero guppy???
qua si parla di amazzonico i guppy non c'entrano una mazza nč come luogo nč come valori dell'acqua... ;-) x i pesci c'č l'imbarazzo...scalari ciclidi nani discus(almeno 200L) astronotus(almeno 200L), tutti i caracidi... x la luce...con 0,5 W/L sei a posto x le echino...un pņ meno x la cabomba...riempi l'acquario di echinodorus... |
Alla fine prenderņ il Cayman 110 (230 litri) ho trovato pag. rateale tasso zero.
Aiutatemi con il fondo e le piante cosa mettereste. Piante di 3 livelli diversi, davanti , in mezzo e dietro, e qualche radice. Attendo consigli Ciao Ovviamente impianto Co2 e Osmosi avanti con i consgili Grazie |
vuoi solo piante amazzoniche??se vuoi solo amazzoniche pratino di tenellus o sagittaria, tanti tipi di echino come piante di centro... cabomba, bacopa, le ludwigia(con molta luce perņ) hydrocotyle sullo sfondo...
dipende anche da che pesci ospiterai... ;-) |
Che ne pensi di:
Vallisneria spiralis Echinodorus bleheri Echinodorus tenellus Anubias barberi var. nana Pistia stratiotes Salvinia auriculata Hydrocotyle CABOMBA Lilaeopsis pesci CORYDORAS sp. - Coridoras OTOCINCLUS AFFINIS PTEROPHYLLUM sp. - Scalare o Pesce angelo NEMATOBRYCON PALMERI LEGNI: MANGROVIE O MANIla |
Quote:
ne riparliamo??? I Lebistes, Guppy o Poecila Reticulata chiamali come vuoi, sono originari di Barbados, Costarica, Venezuela.... Se parliamo di Biotipo Amazzonico, il Venezuela va benissimo come spunto... Ricordiamoci che la foresta equatoriale Amazzonica e' si brasiliana (e quindi Astronotus, Serrasalmus, Scalari, Discus) ma e' anche Boliviana, Venezuelana, Colombiana ..... e quindi...W i Lebistes Ciao ciao #17 |
Mi potete consigliare un fondo molto buono da inserire nel mio nuovo Cayman 110 (230 litri)? Quanti kg ne devo mettere?
Io pensavo Depoint Mix 200 e Ghiaia Quarzo Ebano (x Amazzonia) Siete d'accordo? Datemi suggerimenti Ciao |
Il Depoint va bene....... per la ghiaia (questione di gusti personali) meglio chiaro......
Per i kg..... che misure ha la vasca??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl