AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro in maturazione. Schiuma in superficie. Colpa No3? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59853)

Americo 22-10-2006 21:56

Filtro in maturazione. Schiuma in superficie. Colpa No3?
 
Ciao a tutti. Da pochi giorni ho avviato un piccolo wave box da 17 litri netti. Filtro niagara 190, attivatore batterico inserito tutti i giorni(secondo le istruzioni riportate sulla confezione) e lampada da 9w. All'interno si trovano un'anubias barteri, due microsorium, due cryptocoryne e una riccia fluitans. Fondo fertilizzato e fertilizzante liquido settimanale.
Da qualche giorno(due per la precisione), si è formata sulla superficie dell'acquario un po' di schiuma, tante piccole bollicine. Inizialmente ho pensato alla riccia fluitans, visto che l'apparire delle bollicine è avvenuto con il suo inserimento, ma controllando gli No3, questi sono saliti da 5mg/l a 10mg/l. Il filtro è in maturazione da 5 giorni.
Quale può essere la causa? Mi devo preoccupare o è normale durante la maturazione del filtro? Gli No2 sono ancora a zero(normale credo, visto che da soli 5 giorni è avviato).
Vi ringrazio.

fappio 22-10-2006 22:14

Americo, non sono gli no3 , potrebbe essere un esplosione batterica o qualcosa che ti sta marcendo un vasca ,o qualcosa , non sciacquato bene che ha rilasciato una sostanza schiumante

Federico Sibona 22-10-2006 22:38

Dovresti dirci dove è questa schiuma. Si forma preferibilmente dov'è la cascatella del filtro? Non è che noti una specie di patina oleosa sulla superficie dell'acqua. Può essere che quella che tu chiami schiuma siano le bollicine formate dal filtro che vengono inglobate in questa patina?

Ciao
Fede

Americo 22-10-2006 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Dovresti dirci dove è questa schiuma. Si forma preferibilmente dov'è la cascatella del filtro? Non è che noti una specie di patina oleosa sulla superficie dell'acqua. Può essere che quella che tu chiami schiuma siano le bollicine formate dal filtro che vengono inglobate in questa patina?

Ciao
Fede

Ciao federico, non mi sembra che vi sia una patina oleosa sulla superficie. Non so proprio che stia succedendo. Si forma al centro e si va ad "attaccare" ai bordi della vasca, sul riscaldatore ed altri tubicini, in superficie.

Americo 22-10-2006 22:46

Ah, ho ancorato la riccia con un po' di filo da cucire, cotone quindi credo. Che possa essere lui la causa?

The Wizard 22-10-2006 22:49

Esplosione batterica... #24 #24 #24


Ramas ha avuto lo stesso problema con il suo cubetto (identico al tuo) troppi nutrimenti e nessuno che se li mangiasse....

Federico Sibona 23-10-2006 09:04

Americo, avrei una ipotesi su quanto ti succede. Negli acquari avviati da poco succede sovente che si intauri quella patina di origine batterica sulla superficie dell'acqua di cui ti parlavo. Ora siccome nel tuo acquario hai il filtro con la cascatella che muove la superficie la patina non riesce a formarsi, ciononostante riesce a variare la tensione superficiale dell'acqua (sprattutto verso i bordi della vasca dove il movimento è minore).
Se è così,e ne sono quasi sicuro, non hai nulla di cui preoccuparti, come è venuta andrà via.

Ciao
Fede

Americo 23-10-2006 09:07

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Americo, avrei una ipotesi su quanto ti succede. Negli acquari avviati da poco succede sovente che si intauri quella patina di origine batterica sulla superficie dell'acqua di cui ti parlavo. Ora siccome nel tuo acquario hai il filtro con la cascatella che muove la superficie la patina non riesce a formarsi, ciononostante riesce a variare la tensione superficiale dell'acqua (sprattutto verso i bordi della vasca dove il movimento è minore).
Se è così,e ne sono quasi sicuro, non hai nulla di cui preoccuparti, come è venuta andrà via.

Ciao
Fede

Ti ringrazio Fede, allora aspetto e controllo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12301 seconds with 13 queries