AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Pt. leopoldi info.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59703)

JackNeal 21-10-2006 15:24

Pt. leopoldi info..
 
Qualcuno ha avuto modo di allevarli? Che acqua vogliono? Temperatura tipo gli altum o anche un po' inferiore? Se ne trovano in Italia? A che prezzi più o meno?

Grazie mille

esox 23-10-2006 14:48

li ho tenuti...
temp anche inferiore agli altum, sono robusti
qualche volta arrivano, ad un prezzo tra lo scalare classico e gli altum

JackNeal 23-10-2006 15:42

Ok, grazie, ma secondo te sono più o meno uguali agli scalari normali o vale la pena prenderli?

steus 23-10-2006 20:58

Ecco i miei 2 (teorici) scalari leopoldi:

http://utenti.lycos.it/steus/steus/leopold1.jpg

http://utenti.lycos.it/steus/steus/leopold2.jpg

2 gran bei pesciotti :-)

JackNeal 23-10-2006 21:14

Quanto li hai pagati?

steus 23-10-2006 22:07

10€ a pesce perchè avevo fatto una manutenzione (faccio il tecnico fastweb :-) ) ad un tizio che aveva preso un pacco (glie li avevano venduti piccolissimi come altum)

malawi 23-10-2006 23:22

Quote:

Originariamente inviata da steus
Ecco i miei 2 (teorici) scalari leopoldi:

Non vorrei dir ******* ma mi sembrano 2 Pterophyllum cf. scalare.

Ciao Enrico

mmicciox 24-10-2006 07:06

Mah #24 forse il primo ha la sella nasale a forma di becco come i leopoldoi, forse un ibrido?! -28d#

malawi 24-10-2006 08:13

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
Mah #24 forse il primo ha la sella nasale a forma di becco come i leopoldoi, forse un ibrido?! -28d#

Boh..., con questi pesci ci stanno marciando da parecchio. E' una forma simile allo scalare (probabilmente P. aff. scalare che vive a contatto con il leopoldi nella guyana, zona ristretta dell'essequibo) ma li vendono come scalare-altum e arrivano dal peru' e anche in peru' ci dovrebbe essere una popolazione simile. Ci dev'essere un giro da paura! Probabilmente come dici tu si tratta di ibridazioni fra specie molto simili o varieta'.

Ciao Enrico

NPS Messina 24-10-2006 17:38

Quote:

Mah forse il primo ha la sella nasale a forma di becco come i leopoldoi, forse un ibrido?!
Pure i colori sono simili, ma anche a me c'è qualcosa che non quadra.
Per me dentro le farms ne combinano di tutti i colori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07816 seconds with 13 queries