AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   FOTO NANO.......RIPARTIRE DA ZERO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59626)

luquinho 20-10-2006 23:29

FOTO NANO.......RIPARTIRE DA ZERO
 
Salve gente allora ci siamo quasi.....Lunedi andrò a ritirare la vasca che ho preso qui sul mercatino.Ho preso il rifrattometro volevo sapere come tararlo(istruzioni tecniche) so che dovrò acquistare acqua bidistillata in farmacia.....ma quanta ne devo prendere?

Siccome la vasca che ho preso è già comprensiva di 8 kg di rocce e di sabbia 3 cm,quindi la mia non sarà una maturazione vera e propria,anche se devo sempre acquistare 5/6 kg di rocce vive da inserire,anche se reperirle tramite spedizione sul mercatino è un po difficile.La vasca ha queste dimensioni 75x28x45 gia ci sara una maxijet da 750 io ne ho presa un altra,data la mia semi maturazione come le posizionereste le pompe?Preso riscaldatore da 100 W,impianto osmosi ACR 190,test Kh,Silicati,No2,No3,Po4,Mg Salifert e Ca Tropic marin, a proposito di calcio ho preso anche un integratore di calcio liquido Reef Evolution Aquarium System(Cloruro di Calcio concentrato) questo servirà ad alzare il valore del calcio nel caso fosse sotto i 400 mg/l,poi leggendo vari post ho sempre visto parlare di Kent tech A+B vorrei sapere se mi sarà utile e a cosa serve.Vi posto un immagine per capire se quello
http://img192.imageshack.us/img192/3...bcbajm2.th.jpg

Dimenticavo preso anche (ovviamente) 6 kg di sale istant ocean
Ultima domanda su impianto osmosi sulel istruzioni c'e scritto in neretto (con dicitura MOLTO IMPORTANTE) di non utilizzare iprimi 40/50 lt di acqua prodotta da un impianto nuovo di installazione e di scartere i primi 15/20 lt se l'impianto rimane fermo per piu di 15 gg ma è vero?Considerando il rapporto 4 lt acqua di scarto/1 lt di acqua d'osmosi per avere i primi 40/50 lt dovrei arrivare a 160 lt/200 lt di acqua non osmotica per scartare i primi 40/50 lt di acqua osmotica,ma è vero?

Ultimissima domanda per le pompe le posso far girare sempre in pieno tutte e due o le devo alternare? Per la plafo prenderò un timer per fare il fotoperiodo.

Ai prossimi aggiornamenti

m31 21-10-2006 11:22

Beh secondo me basta un pò di acqua di osmosi....

luquinho 21-10-2006 11:30

Quote:

Originariamente inviata da m31
Beh secondo me basta un pò di acqua di osmosi....

Sinceramente non capisco cosa intendi

luquinho 22-10-2006 21:13

Dai aiutatemi che domani sera parto con il nano.........sempre che il sale mi arrivi.Cmq per l'acqua d'osmosi ho gettato i primi 40 litri cosi come era scritto sulle istruzioni.

m31 22-10-2006 23:00

intendo l'acqua che crei o con l'impianto ad osmosi oppure qyuella che compri presso il negozio per poi farla salata... è acqua dolce.. quindi il rifrattometro deve darti 0.. capito?..

japigino 22-10-2006 23:40

per tarare il rifrattometro serve acqua bidistillata acquistabile in farmacia, che abbia la temperatura di 20 gradi.........

leletosi 22-10-2006 23:43

Quote:

Originariamente inviata da m31
Beh secondo me basta un pò di acqua di osmosi....

#07 #07 #07 #07 #07 #07 #07


il rifrattometro si tara con la bidistillata e non con l'osmosi. la torvi in fiale in farmacia....ti bastano per mesi o anche anni tarandolo 1 volta al mese....

luquinho 23-10-2006 00:22

Quote:

Originariamente inviata da m31
intendo l'acqua che crei o con l'impianto ad osmosi oppure qyuella che compri presso il negozio per poi farla salata... è acqua dolce.. quindi il rifrattometro deve darti 0.. capito?..

Io chiedevo con cosa si tara il rifrattometro no cosa ci devo fare con il rifrattometro......è gia da un po che giro su AP e lo sapevo che il rifra si tara con acqua bidistillata che si trova in farmacia.....ma la mia domanda era mirata sulla quantità di acqua bidistillata da acquistare mica posso andare in farmacia e dire:" Mi dia una confezione da 6 bottiglie di acqua bidistillata leggermente frizzante!! :-D :-D :-D

meno male che ce sta leletosi

grazie anche a Japigino


quindi una fiala dovrebbe bastare giusto?

m31 23-10-2006 07:50

il mio era già tarato cmq..

Gennariello 23-10-2006 09:35

Per tararlo ogni volta usi poche gocce...quindi con una fiala ci vai avanti dei mesi. Il mio ha una fiala di taratura in dotazione...e ancora vado avanti con quella.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07760 seconds with 13 queries