![]() |
Foto: L206 e C. nanus
Tanto per dare un'idea visto che li ho consigliati varie volte per acquari piccoli.
Ciao Enrico |
nello il nanus, che taglia raggiunge?
|
ma il 206 è quello conosciuto come Panagolus sp. ?? #13 purtroppo con gli L nn ci capisco una favazza #12
|
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
Ciao Enrico |
Davvero bellini i nanus, complimenti Erri'.
Sono rognosi come gli habrosus con il cibo? (l'ultimo habrosus è morto qualche settimana fa, si gonfiavano e nuotavano tipo ostracode e poi crepavano...niente niente porti un po' sfiga?) :-)) |
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl