![]() |
COSTRUZIONE DI UNA PLAFONIERA
CIAO A TUTTI , IO POSSIEDOGIA UN ACQUARIO UN PO STRANO IN QUANTO LA DITTA CHE LO PRODUZE ERA LA FRISCKYS.
VORREI SOSTITUIRGLI LA PLAFONIERA CON UNA NUOVA MA LE MISURE SONO STRANE (76X30 CM). CHIEDO SE CORTESEMENTE QUALCUNO HA DELLE DRITTE DA DARMI!! SIA SUI MATERIALI SIA SU COME FARLA. GRAZIE. P.S. SI PUO' FARE IL TELAIO IN LEGNO, SENZA TRATTARLO? |
Ciao dayday, non ci sono limitazioni sui materiali ma devi pensare al fatto che con gli schizzi di acqua o con la condenza il legno tende a rovinarsi...
Sulla sezione fai da te ci sono alcuni progetti, impegnativi e non, che portano a buoni risultati... dagli un'occhiata! |
la mia č fatta in legno MDF, poi verniciato e non ho nessun problema di sorta.
http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0007_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0005_163.jpg |
ma qs. tipo di legno dove lo avete trovato?
|
in qualunque brico center e derivati.
in totale di legno ho speso 3€ 7€ l'alluminio la centralina č autocostruita e i neon costano poco. ciao! |
bellissimo...
per caso hai fatto qualche miniguida per la costruzione di questa plafoniera? |
no perkč non serve.
devi solo assemblare il legno come + ti piace verniciarlo fare i collegamenti elettrici (seguendo una qualunque delle guide ke puoi trovare su AP) fare le staffe di supporto e montarla sulla vasca. |
ok grazie....
che verniciatura hai utilizzato? e l'alluminio come lo hai utilizzato? grazie |
barrette di alluminio,
con sezione ad U per fare il bordino ke attacca sul profilo del vetro semplice barretta per fare i braccetti ke sorreggono la plafoniera. cmq guarda le foto ke ti ho dato ke si capisce bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl