AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Alimentazione diurna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5933)

fulcanelli 09-05-2005 23:14

Alimentazione diurna
 
Riprendo qui una curiosità che mi ha sollevato Caspa.
Chi alimenta anche di giorno? e perchè?

fulcanelli 10-05-2005 10:05

Nessuno alimenta i coralli di giorno ??? #36#

reefaddict 10-05-2005 12:21

Quote:

Originariamente inviata da fulcanelli
Nessuno alimenta i coralli di giorno ??? #36#

Evito accuratamente di farlo.

fulcanelli 10-05-2005 16:53

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Quote:

Originariamente inviata da fulcanelli
Nessuno alimenta i coralli di giorno ??? #36#

Evito accuratamente di farlo.

Anche io ... ma forse qualcuno alimenta ... mi piacerebbe conoscerne i risultati, se vi sono ...

steaven 10-05-2005 21:10

perchè i coralli non si devono alimentare di giorno?
ciao steaven.

fulcanelli 10-05-2005 22:24

Quote:

Originariamente inviata da steaven
perchè i coralli non si devono alimentare di giorno?
ciao steaven.

Scientificamente parlando sembra di no. Se qualcuno lo fa, credo, sia sperimentazione. E' proprio quello che vado cercando ... :-))

al404 11-05-2005 01:13

con cosa li alimentate :-)) a parte che con i preparati in commercio usate altro?
sono particolarmente intereesato per i molli

reefaddict 11-05-2005 10:15

Sia la cattura di plancton in genere che l'assorbimento diretto di sostanza disciolta sono due fenomeni tipicamente notturni.

Per questo in natura l'estroflessione dei polipi diurna è quasi nulla (molto meno che in acquario) e di notte invece è massima. Il corallo fa lo sforzo di tirare fuori i tentacoli solo quando ne vale la pena, cioè di notte quando le correnti portano una maggiore quantità di plancton.

Purtroppo in acquario, per tutta una serie di fattori tra cui il fatto che alimentiamo i pesci di giorno e che i livelli di nutrienti sono i genere più alti del normale, succede che ci sia spesso lo stimolo chimico all'espansione dei polipi anche di giorno. ma converrebbe non stimolarla ulteriormente e quindi cibare di notte con l'estensione massima dei polipi. Per gli amminoacidi poi è dimostrato che l'assorbimento massimo è notturno e non diurno, come conseguenza dell'arresto della fotosintesi.

al404: ai molli sinceramente non darei nulla, al massimo fitoplancton e amminoacidi, ma puoi avere una crescita enorme senza aggiungere nulla.

fulcanelli 11-05-2005 11:09

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Sia la cattura di plancton in genere che l'assorbimento diretto di sostanza disciolta sono due fenomeni tipicamente notturni.

Per questo in natura l'estroflessione dei polipi diurna è quasi nulla (molto meno che in acquario) e di notte invece è massima. Il corallo fa lo sforzo di tirare fuori i tentacoli solo quando ne vale la pena, cioè di notte quando le correnti portano una maggiore quantità di plancton.

Purtroppo in acquario, per tutta una serie di fattori tra cui il fatto che alimentiamo i pesci di giorno e che i livelli di nutrienti sono i genere più alti del normale, succede che ci sia spesso lo stimolo chimico all'espansione dei polipi anche di giorno. ma converrebbe non stimolarla ulteriormente e quindi cibare di notte con l'estensione massima dei polipi. Per gli amminoacidi poi è dimostrato che l'assorbimento massimo è notturno e non diurno, come conseguenza dell'arresto della fotosintesi.

Da quello che leggo, alimentare di giorno potrebbe addirittura essere deleterio, per via dell'azione delle zooxantelle e fotosintesi. Ma come dici, noto che di giorno i polipi delle acropore sono al massimo dell'estroflessione, mentre di notte si ritirano completamente (stesso dicasi per gli LPS) ... ???

Con vasche molto magre (forse zeovit ?) e quindi più simili all'ambiente naturale (???) accade lo stesso ?

reefaddict 11-05-2005 11:51

Quote:

Originariamente inviata da fulcanelli
Ma come dici, noto che di giorno i polipi delle acropore sono al massimo dell'estroflessione, mentre di notte si ritirano completamente (stesso dicasi per gli LPS) ... ???

Di giorno sono estroflessi e di notte chiusi? Cioè l'opposto del normale? Puoi darsi che sia dovuto al fatto, ne parla anche Borneman, che i coralli sono stati "allenati" ad aprirsi di giorno in conseguenza del cibo dato ai pesci.

Nella mia vasca, dove uso zeovit, l'estroflessione è eccezionale di notte e comunque oltre la norma anche di giorno, questa à la tipica estroflessione diurna:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10078 seconds with 13 queries