![]() |
abbassamento ph
ho controllato il ph ed è passato da 7.2 a 6.8 come posso farlo tornare come prima? ho gupy, endler ecc
|
Hai diverse possibilità #24: aggiungi gli appositi sali, effettua un cambio con acqua a pH più elevato anche in bottiglia (la norda, per esempio, ha pH 8), usa qualcosa tipo pH plus, ma soprattutto... cerca di capire perchè ti si è abbassato!!! ;-)
|
Quote:
L'unica cosa corretta, il consiglio di capire il perchè di quest'abbassamento. |
Sarebbe interessante sapere se hai messo un impianto di diffusione di co2 e che KH ha la tua acqua.
Ciao Fede |
Quote:
è indubbio che meno "chimica" usi in vasca tanto meglio è (anche se questa potrebbe essere un'opinione condivisa da alcuni, ma rifiutata da altri...), ma se dovessi alzare in fretta il pH (pesci ed esigenze particolari...) non penso che i metodi da te suggeriti sarebbero altrettanto immediati quanto l'uso dei sali e sostenere il contrario mi sembra utopico... è anche indubbio che le risposte sarebbero più precise se i dati di input fossero più completi ;-) input generico = output generico non mi sembra quindi che le mie altre indicazioni, oltre alla sacrosanta individuazione della causa dell'abbassamento del pH, non siano corrette :-) |
cristian71CF, hai perfettamente ragione, ma da esperienze non è mai consigliabile mettere agenti "chimici" in vasca in questo caso, è corretto cercare di andare alla fonte del problema prima di agire con qualunque intervento........causa=effetto=soluzione....
Non hai detto nulla di fuori luogo ho sbagliato, ma non consigliamo l'uso di prodotti chimici....... In questo caso la Co2 sarebbe un ottimo strumento per stabilizzare la vasca e i valori.......e poi ne gioverebbero in molti, piante, pesci ecc....... |
giuvo, forse l'ho dato per scontato e non è così, ma per "sali" intendo le soluzioni indicate, ad esempio, da Walter Peris per correggere Kh e Gh... sono anni che preparo l'acqua con queste soluzioni e le numerose riproduzioni di ramirezi, neon, ancistrus e scalari mi fanno pensare che non sia poi così malaccio come h2o! ;-)
Anche il PMDD potrebbe essere considerato"chimica", ma mica puoi buttare dello stallatico per fertilizzare le piante!!! #22 :-D #22 Scherzo, ovviamente... ma credo che fare i paladini del "tutto natura" sia, a volte, una presa di posizione abbastanza aleatoria, specie se ti porta a pontificare sulle opinioni degli altri. A parer mio, se noto una variazione improvvisa di uno dei parametri di vasca, preferisco correggerla immediatamente (a ragion veduta) per mantenere costanti le condizioni generali ed evitare stress agli inquilini; contemporaneamente, cerco poi di capire il motivo della variazione per evitare che si ripeta, utilizzando, in questo caso, metodi il più naturali possibile |
Non volevo pontificare assolutamente, se il tono delle mie parole ha fatto sembrare così, te ne chiedo scusa non era mia intenzione, io come tutti gli altri ogni giorno impariamo cose nuove, dalle esperienze e dalle domande nei neofiti, quindi lungi da me fare il saccente.....
Comunque concordo con te che il tutto natura sia realtivo e sia condizionabile da molti fattori, certo che un abbassamento così di ph è una cosa anomala e per evitare altri danni abbiamo cercato di capire.......perchè un altrettanto riinnalzamento dei valori può essere altrettanto nocivo...... |
giuvo, ti assicuro che non era riferito a te il "pontificare", anzi... ho apprezzato il tuo intervento e lo spirito con il quale è stato fatto: se scriviamo qui è per confrontarci, imparando dalle reciproche esperienze!
Mi scuso io per il tono forse duro della mia risposta che voleva essere soprattutto rivolta a Tuko: non mi reputo certo un pozzo di scienza, ma la sua risposta mi sembra molto di parte ed il fatto che, affermando che l'unica cosa giusta del mio primo post sia quella relativa alla ricerca del motivo dell'abbassamento di pH, non tenga in considerazione il fatto che, mentre aspetto che il pH salga ossigenando l'h2o (è vero, ma quanto ci mette?), lascio magari i miei pesci in condizioni a loro non idonee... Forse il gioco vale la candela, in questo caso... #36# |
Tralasciando alcuni discorsi che porterebbero OT a go-go, penso che la soluzione di aumentare lo scambio gassoso è sicuramente ottimale,economica, e evitata tanti sbattimenti di miscele varie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl