![]() |
Problemi con sabbia e sassolini
Ciao ragazzi,
nel mio acquario di 100 litri si sta creando un problema. Inizialmente avevo ricoperto tutto l'acquario con AcquaSoil (granuli neri) lasciando una striscia di sabbia fine giallina, per rappresentare una torrente. Il mi scopo era quello di riempire di verde l'AcquaSoil, con piante e legni, e di lasciare la striscia di sabbia giallla. Tutto sembra funzionare perfettamente. Ma dopo aver inserito i miei pulitori, 5 corydoras aeneus e 20 neocaridine Bumble Bee, questi hanno inizato a spostare i granuli neri dell'acqua soil sopra la sabbia, facendo perdendere un pò l'idea originale del fiumiciattolo. Cosa posso fare, devo mettere dei separatori fra sabbia e granuli neri(tipo sassi), devo continuamente star lì a toglierli uno per uno i granuli neri.. ci sono metodi che mi permettano di togliere i sassolini e lasciare la sabbia? Aiutatemi grazie |
beh diciamo che non ci sono proprio dei metodi per risolvere il problema anke xke' i corydoras hanno proprio l'abitudine di brucare sul fondo spostando la sabbia.
forse invece di mettere una "spolverata" di sabbi sopra all'altro fondo, dovevi durante l'allestimento creare 2 o più aree divise con dei cartoncini e poi nell'area dedicata alle piante riempire con il fondo fertile mentre dove doveva rimanere il "torrente" riempivi con la sabbia. dopo di che' toglievi i cartoncini e tutto sarebbe rimasto un po' piu' stabile...almeno penso! #24 |
Mi sa che mi sono espresso male!!
Ma io ho fatto proprio quello che hai detto tu, quindi non mi ripeto. Solo che brucando spostano i granuli neri sulla sabbia... in pratica superano il confine che avevo fatto con il cartone. Di conseguenza i granuli stanno ricoprendo la sabbia.. l'unica cosa che mi viene in mente è questa.. http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=1351 Si possono mettere dei sassolini lungo la linea di separazione, come nel link che impediscono ad i coridoras di "far cadere" sulla sabbia i granuli neri. Che ne pensi? |
ah ok! non avevo capito bene io!
si penso che come idea possa funzionare. metti qualcosa di bello come in foto e verrà una bellissima cosa. xo' invece di prendere le rocce ada che costano un patrimonio cercale in natura a patto che non siano calcaree (basta spruzzare sopra del ViaKal e se non frigge vanno bene!) ciau |
Io ci provo!!
Le rocce ADA mi piacciono un sacco, il mio negozioante le fa 8 euro al kilo, quindi 2 piccoline me le posso anche permettere!! #36# Mentre per i sassolini... secondo te dove li posso trovare?? Conosci prodotti del genere? |
beh la cosa è fattibile.
i sassolini che vedi penso che li puoi trovare in un campo o vicino ad un fiume o cmq dove cè un po' di ghiaia...ma basta anche solo scavare un po' in un giardino e vedi che ne trovi a bizzeffe e di solito non sono calcarei e poi anche se ce ne fosse qualcuno clacareo sono piccoli e non penso che influiscano molto sul ph. ;-) in bocca al lupo e metti delle foto! |
Ma come faccio ad allegare delle foto?
Quelle che ho fatto con la digitale hanno dimensione 800kb!! Un pò troppo no??? Ci sono delle spiegazioni in giro nel forum? grazie |
devi ridurle con un programma apposta per la fotografia tipo photoshop. le ridimensioni portandole a 100 KB poi quando scrivi il messaggio clicchi su anteprima e aggiungi allegato
|
ci provo!!
Vediamo com'è venuta la foto!! Comunque oggi ho preso 2 rocce ADA che fanno da barriera. |
non male come inizio!
io metterei qualke cripto anche a dx per bilanciare il "peso" che ce a sx. per il resto e' tutto molto carino! magari togli da in mezzo al vetro il termometro...spostalo piu' a lato o sui lati corti ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl