AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   quando il nano va un pò stretto......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59170)

Mkel77 17-10-2006 14:16

quando il nano va un pò stretto.........
 
ragazzi, il mio nano sta vivendo una specie di crisi esistenziale, ormai i coralli iniziano a moltiplicarsi e a crescere in misura non più sostenibile per la vaschetta, i palythoa e gli zoanthus dilagano, le montipore fanno ombra dovunque, le digitate iniziano a sfiorare i calici di caulastrea ustionandosi, la cynarina sembra essere la padrona della vasca.........comincia tutto a stare stretto..........sto seriamente pensando di smantellare il 100 litri dolce per trasformarlo in marino, ma il problema che mi spaventa è il costo iniziale, dovrei cambiare mobile per far posto alla sump, dovrei prendere uno skimmer, una plafo, nuove pompe più potenti, altre rocce vive per riempire gli spazi che rimarrebbero............oppure dovrei mutilare i miei coralli che perderebbero il loro aspetto naturale, mantenendo il 40 litri.
probabilmente è più uno sfogo personale che una domanda specifica, ma mi trovo in un momento che davvero non so come fare.

Gennariello 17-10-2006 15:01

Uhm, io sono solo agli inzi del viaggio, ma anche io ogni tanto guardo il vascone dei ciclidi e dico: come mi piacerebbe trasformarlo in un super-reef. #19

MADICA 17-10-2006 15:03

Se mi permetti, se hai da spendere, vai con almeno un 200/300 litri su misura. Gli acquari dolci poco si adattano al marino, sia perchè le attrezzature ti ingombrerebbero la vasca, sia perchè essendo solitamente strette non ti permettono di fare una bella rocciata.
Sicuramente c'è da affronatare un bel pò di spesa, ma nel mercatino c'è tanto da risparmiare.

Mkel77 17-10-2006 15:09

il mio chiodo fisso ultimamente è quello di utilizzare l'attuale 100 litri come vasca principale riversando dentro tutto il contenuto del nanoreef, ed utilizzare la vasca dell'attuale nano come sump per la vasca principale............passare ad un 200#300 mi comporterebbe una spesa molto più onerosa, considerando che comunque dovrei sparare sopra 400W di minimo per ottenere un discreto risultato...............

MADICA 17-10-2006 15:16

Te lo dico per esperienza, a me non è piaciuto, non riuscivo a sistemare le rocce in modo armonico, nonostante fossero piccole.
Ma non è detto che non si possa fare. La plafo però la devi ugualmente cambiare perchè la colonna d'acqua è sicuramente maggiore che nel tuo attuale nano. Ho vai di T5 o hqi. Se non hai Acropore con 150w di Hqi ci stai, altrimenti 250w
Sicuramente i prezzi sono differenti perchè devi fare tutto nuovo (usato), ma se non hai alternative e vuoi ingrandire la tua soluzione potrebbe essere ottenibile.

Mkel77 17-10-2006 16:21

la plafo la realizzerei artigianalmente, seguendo un progetto fai da te, la colonna d'acqua del 100 litri è di 40 centimetri..............l'inconveniente di questa vasca sta nella lunghezza, 1 metro.

edvitto 17-10-2006 19:29

Guarda, con 700€su internet compri vasca da:

200L+sump+mobile+H&S110+EHEIM1250+2 marea

e secondo me cercando sul mercatino spendi anche meno, entro i 400 ci stai.
Col faidate o cercando nell'usato un 250HQI con 300€ (ballast elettronici e gran riflettore) la compri, e cercando sul mercatino con 250#300€ ti fai le rocce...
Insomma con 1000-1500€ ti fai il 200L...
Se avessi lo spazio, adesso che ho provato e mi sono entusiasmato, non ci penserei due volte... tanto per il mio nano tra errori, aggiunte e correzzioni, ho speso ben di più...

Gennariello 17-10-2006 19:44

Io sul mercatino ho preso a 400 euro una vasca da 350 litri, con mobiletto in tubi di acciaio e relativi sportelli, e sump di gorsse dimensioni. Più 3 centraline T5 da 25 watt e relativi tubi (6). Insomma, se cerchi....trovi di tutto. Il casino son le spese di gestione, gli invertebrati...ecc.

edvitto 17-10-2006 19:51

Quote:

Il casino son le spese di gestione, gli invertebrati...
Non mi sembra che siano poi così maggiori di un nano... (parlando si indende di un 300 rispetto ad un 100L) a patto di avere il reattore di calcio! sennò si che si spende un botto di integratori!
Ma altrimenti, una volta mandato a regime, i costi di gestione sono secondo me analoghi (che non vuol dire identici)!
Comunque, mi censuro perchè sono ot...

Mkel77 17-10-2006 21:19

edvitto, penso di spendere molto meno, tutto con il fai da te, a partire dal mobile...........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08650 seconds with 13 queries