AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   riallestire dopo strage (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59121)

Actarus77 17-10-2006 00:17

riallestire dopo strage
 
Salve....da pochi giorni ho dovuto riallestire la vasca ( askoll ambiente 75 )
per una strage totale di flora e fauna dovuta ad una massiccia infestazione dialghe bianche.
Ho svuotato la vasca...buttato il fondo......bollito sassi legni e cannolicchi.
Ho poi pulito la vasca con aceto...e risciacquato tutto in acqua corrente.
Ho comprato fondo fertilizzato..ghiaino nuovo....e legnone nuovo( che ho fatto bollire) ho riallestito il tutto...riempito con acqua di rubinetto e fatto ripartire.
Ho aggiunto all' acqua tetra safestart nella dose cnsiliata nella confezione.
Ho poi fatto ripartire il mio impianto co2 natural sistem.
Ora dopo due giorni ho eseguito i test dell' acqua riscontrando i seguenti valori:

PH- 8
KH- 10
Gh- 20
No2- 0,05 mg

Avendo un ph altino ho deciso di intervenire ed ho aggiunto Kh-GH minus e staccato No2 e acceso areatore.
Il giorno dopo, cioè oggi i valori sono :

PH- 8
KH- 7
GH- 18
No2 0,05 mg

Avrei due domandine:

1) Se si abbassano KH e GH non dovrebbe scendere anche il PH ???? #28g
2)Vorrei piantumare la vasca....consigliatemi che piante inserire...e se posso metterle subito considerando i valori dell' acqua.

Grazie a tutti antiipatamente. :-))

balocco 17-10-2006 01:29

Prima di rispondere ti consigli di leggerti qualcosa a proposito di come si allestisce un acquario di acqua dolce, libro o articoli su AP, poi molto sinteticamente:

1) Il PH è direttamente proporzionale a HK e inversamente proporzionale alla CO2 disciolta nell'acqua.

2) Le piante devi assolutamente metterle, aiutano la maturazione del filtro, per quanto riguarda la scelta per iniziare scegli piante facili, niente rosse e pratini.

Aggiungo: I prodotti per abbassare il GH E HK evitali come la peste fai l'opposto, parti da acqua di RO e aggiungi i sali. L'areatore disperde CO2 e alza il PH dunque toglilo, al contrario la CO2 devi lasciarla.

Ultima cosa, non è detto che PH=8 non vada bene, dipende da che pesci metterai tra un mese a fine maturazione del filtro. Hai tempo per documentarti, usalo.

Actarus77 17-10-2006 02:18

Grazie balocco...la mia domanda era se le piante potevo metterle subito oppure dovevo aspettare un po'.
Domanda perche evitare i prodotti???? -28d#
Poi se puoi mettimi qualke nome d piante....
magari da primo piano,medie e per il retro grazie.
Comunque come ti sembra per ora l vasca?? #22

balabam 17-10-2006 02:34

Bè le alghe non uccidono piante e pesci... penso che la causa sia stata un'altra...

comunque...

1- piante anche subito

2- i correttori andrebbero evitati perchè non sono salutari per i pesciolini e perchè comunque non rendono i valori stabili... Molto meglio usare acqua RO con aggiunta di sali minerali piuttosto... Ma poi che valori vuoi e che pesci vuoi allevare?

3- io ti dico cryptocoryne (ce ne sono basse e medie, adatte a crescere sui tronchi), anubias (ce ne sono da basse a alte), echinodorus (idem), ceratophyllum (pianta a stelo da retro), microsorium (da centro o retro, adattabile a crescere sui tronchi)... sono tutti generi facili da allevare...

perchè hai acceso l'aeratore? #13 L'acquario, anche se non si vede molto, sembra caruccio per ora... ma tanto con le cambie sembrerà completamente diverso... è inutile dare pareri adesso...

Actarus77 17-10-2006 02:39

Grazie balabam.....:-d
visto che non ci sono pesci ho usato il correttore ma si sono abbassate solo le durezze carbonatiche e totali ma il ph è sempre quello!!!!
L' areatore l' ho acceso perche cosi' era scritto sul prodotto tetra.
Comunque mi spieghi che sali dovrei aggiungere per abbassare il ph??
IO volevo allevare dei guppy insieme a Corydoras e magari caridine japonica che e dici????

balabam 17-10-2006 02:50

Per i guppy e le caridine i valori iniziali sono molto adatti così come sono senza correzioni, ammesso che gli NO3 non siano alti... per i cory un po' meno... ma se li abbassi scontenti i guppy...

nel post precedente ho scritto una cosa sbagliata: non sono le crypto adatte a crescere sui tronchi ma le anubias... ;-)

balocco 17-10-2006 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Actarus77
Grazie balabam.....:-d
Comunque mi spieghi che sali dovrei aggiungere per abbassare il ph??
IO volevo allevare dei guppy insieme a Corydoras e magari caridine japonica che e dici????

Per abbassare il PH non devi aggiungere sali, i sali servono per alzare HK in caso decidessi di usare acqua RO con HK=0. Inoltre nel tuo caso non hai necessità di abbassare PH o HK visto che vuoi allevare guppy, lascia tutto così con la CO2 attiva per le piante.

Federico Sibona 17-10-2006 09:02

Personalmente ritengo che non sia saggio a due giorni dall'avvio iniziare a mettere prodotti chimici in vasca che non siano un onesto attivatore batterico. Lascia maturare l'acquario senza disturbarlo, metti solo le piante che ti ha suggerito balabam. Approfitta del fatto di aver dovuto riallestire l'acquario per fare le cose per bene e senza fretta. Quando avrai introdotto le piante, spegni l'aeratore (forse ad aeratore spento ti calerà anche il PH di qualche decimo). Anche la CO2 l'attiverei a maturazione completata.

Ciao
Fede

giuvo 17-10-2006 09:27

Quoto balabam, e Federico Sibona, il filtro va lasciato maturare in tutta tranquillità, è una delle operazioni più lunghe noiose, hai l' acquario e non lo puoi "usare", capisco che molti patiscano questa fase, ma tutto ciò ti permetterà di non avere problemi dopo, di non rischiare stragi..........
Le piante introducile anche da subito, danno comunque una mano al filtro per iniziare a lavorare.....
La co2 aspetterei a metterla, per il resto progedi con la creazione e il miglioramento del tuo layout, meglio a vasca vuota

TuKo 17-10-2006 10:10

Secondo me adattare i valori(ph,kh,gh) durante il periodo di maturazione è uno sbaglio,per il semplice motivo che spesso per farlo bisogna ricorrere a cambi d'acqua,quest'ultimi andrebbero ad incidere notevolmente(allungandoli) sui tempi di maturazione.Fai maturare in tutta tranquillità la vasca,usa questo tempo per approfondire determinati concetti che nn ti sono ben chiari,a maturazione avvenuta adatterai i valori,ovviamente se sarà necessario e questo è in funzione dei pesci che vorrai inserire.
Quoto il consiglio di nn usare prodotti chimici per adattare i valori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08364 seconds with 13 queries