![]() |
cyprocromis: strippare/isolare o lasciar fare alla natura?
Ciao,
ho una femmina di cypro con le uova in bocca, (ormai dal colore scuro sembrano piu' avanotti che uova). Con altri pesci tropheus, brichardi, julido, conchigliofili lascio fare alla natura ma con loro.... non vi nascondo che mi piacerebbe allevare piu' piccoli possibili (e' un bel pesce, e' socievole, vive bene in comunita' ecc. ecc.) la vasca e' grande e ricca di nascondigli (vi girano avanotti di tropheus, qualche micro ancistrus, addirittura alcuni micro platy (alcuni adulti erano stati momentaneamente ospitati) pero' ..... il dubbio e': catturare la femmina e' difficile (ieri ci ho blandamente provato e ho capito che sara' veramente tosto riuscirci) di stripparla non sono capace (non l'ho mai fatto), sarebbe da isolarla (immagino senza mai farla uscire dall'acqua) in un'altra vasca. Ho proprio un 100l con avanotti di guppy e cory che potrebbe fare al caso. Pero' ho paura di far danni... Voi che fareste? |
Re: cyprocromis: strippare/isolare o lasciar fare alla natur
Quote:
Ciao Enrico |
grazie Enrico.
Pescata di notte con sorprendente estrema facilita' ora sta in compagnia di pescetti grandi un decimo di lei e mi sembra proprio a suo agio. Si vede nella bocca il nero degli occhi dei piccoli (mi ricordano le pancie delle guppy) spero ora nella loro abbondanza e futura crescita. Chiedo altro consiglio: in passato mi e' capitato di isolare in un paio di occasioni un paio di piccoli tropheus pescati nel vascone in altre vasche ma invece che dar loro un futuro certo li ho persi! Tu sai qualcosa circa una presunta maggiore sensibilita' di questi pescetti nelle prime fasi della loro vita o sono solo stato sfortunato? (della serie ci riprovo quando capita o li lascio dove stanno per non rischiare?) |
Quote:
Ciao Enrico |
ok, mi confermi indirettamente che il problema era il mio:
la prima volta ho messo un piccolo tropheus in una vasca pullulante di endler ma con nitriti probabilmente elevati. Diciamo che non era obiettivamente un bell'ambiente la seconda invece, la vasca era piu' grande ma vi era un rognoso julido che probabilmente gli ha fatto la posta o magari sono stati i multifasciatum (questa pero' mi sembra difficile). Ai guppy non oso dare la colpa... |
Quote:
Ciao Enrico |
alla fine ho lasciato fare alla natura: mi sono limitato ad isolare la femmina di cypro nella grossa vasca degli avanotti di guppy.
Ieri sera ha sputato i piccoli ed adesso ci sono 6 pesciolini di quasi 1cm che sguazzano in vasca tra i guppy :-)) adesso devo rimettere lei al suo posto ... grazie dei consigli A |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl