![]() |
Cayman 50
Ciaoa tutti,
è la prima esperienza, quindi ogni consiglio e ogni critica è assolutamente gradita. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ario_4_172.jpg |
Molto simpatico..però elimina quella casetta a destra che hai fatto!!!!
Mi sembra che hai messo troppa ghiaia....le piante mi piacciono..come fertilizzi??!! |
Quote:
|
le piante sono molto belle e ben curate,però quei sassi non mi sembrano molto natuarali!!
|
A me sembra che tu faccia domande e non tenga conto delle risposte, hai già aperto una discussione uguale a questa, nella sezione "il mio primo acquario" http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=80682 hai messo dei pesci dopo 2 giorni dall'allestimento e per quanto riguarda le piante appaiono belle perchè sono appena state inserite........
|
Balocco non ha tutti i torti ma neppure tutte le ragioni, poichè il primo topic è nato con un diverso scopo: chiedere un consiglio sulle vasche in commercio...
Tener conto delle risposte? Sicuramente si: per esempio i due piccoli scalari, come consigliatomi in attesa di avere le idee chiare, sono tornati al negozio. E, a onor del vero, i pesci sono entrati in acqua dopo otto giorni (sette dopo le piante). Da buon criminale pentito ho immediatamente acquistato i vari test per la qualità dell'acqua (credevo che bastasse controllare il Ph mica che dovessi diventare il piccolo chimico...) che per fortuna hanno dato risultati normali. Insomma, sarà stato pure azzardato allestire il tutto in meno di dieci giorni ma tutto sta filando liscio. Certamente ho peccato di impazienza... ma dei buoni consigli, quando arrivano, se ne fa tesoro. Ciao a tutti. |
Premesso che non mi interessa avere torti o ragioni se chiedi dei parere aspettati di riceverne anche di negativi.
L'ultimo consiglio che ti hanno dato nell'altro topic è stato: "Consiglio....quando avrai il picco di no2 i tuoi neon non ce la faranno....appoggiali o al negozio o da un tuo amico.....per la vasca mi sembra ok solo quel ghiaino e' grosso.....e troppo... ;-) poi quoto il filtro esterno cosi' avrai almeno 40 litri quasi netti... :-]" ghiaino e pietre non mi interessano, i gusti sono gusti, i neon però li vedo ancora presenti #07 #07 #07 Altra cosa, non hai detto che tipo di acqua utilizzi, rubinetto ? RO ? Che valori ? Fertilizzi ? Hai un illuminazione adeguata alle piante che hai scelto ? Se pensi che basti riempire una vasca e mettere pesci e piante a casaccio mi sa che hai sbagliato hobby....almeno così la penso io. |
bè monitora ogni giorno gli NO2... sopra 1 mg/l i pesci rischiano seriamente di morire, e la cosa può avvenire in modo del tutto asintomatico se l'acquario non è ancora maturo...
Io ti consiglierei di continuare col nitrivec fino a che gli NO2 non saranno tornati a 0 da tre o quattro giorni... Se noti che la loro concentrazione supera gli 0.5-0.8mg/l io farei un cambio d'acqua del 20% per mantenerli a livelli meno pericolosi... I neon vivrebbero meglio e più a lungo in acqua con gh, kh e ph bassi, e gradiscono molto essere allevati in branchi numerosi... Certo in 75 litri non ne puoi tenere 50 ma io qualcuno lo aggiungerei (una volta terminata la maturazione ovviamente)... Non userei assolutamente correttori di acidità e durezza come ph, kh e gh minus perchè sono sostanze che fanno poco bene ai pesci e comunque non stabilizzano bene i valori... Userei invece acqua di osmosi mischiata ad acqua del rubinetto, o ancora meglio acqua d'osmosi integrata con sali minerali fino a raggiungere il valore voluto di durezza... L'alternanthera la vedo male in un ambiente... avrebbe bisogno di una bella fertilizzazione e di molta luce.. Probabilmente deperirà comiciando a perdere le foglie inferiori e poi si svuoterà sempre di più fino a che non diventerà schifosa... te lo faccio presente così ti abitui all'eventualità... L'anubias e le cryptocoryne probabilmente non avranno problemi e cresceranno bene... La vallisneria boh... io non ho avuto esperienze positive con quella pianta nel mio acquario senza fondo fertile... altri dicono che sia quasi infestante invece... Quella dietro a destra non so cosa sia... se è una bacopa finisce come l'alternanthera... Io il fondo l'avrei cambiato e messo più sottile... Con una quindicina di euro potevi cavartela secondo me... Le pietre non mi piacciono molto e mi sembra che non ci sia profondità nella composizione... ma è solo l'inizio, certamente col tempo avrai modo di accorgerti di cosa sta meglio mettere e dove... quindi buon lavoro... |
Ragazzi, cosa fatta capo ha!
Non ho tutti i parametri, quelli che ho verificato sono: Ph 7 NO2 <0,3 mg/l NO3 < 5 mg/l KH ? (no test) GH ? (no test) Acquario Cayman 50 Professional (40 lt netti). Monolampada 15 Watt. Le piante sono: Alternanthera (1), Echinodorus (2), Cryptocoryne (3), Vallisneria (1), Anubias barteri nana (3), Bacopa (1). Solo acqua di rubinetto. Fondo fertilizzato + ghiaietto medio (non è poi così brutto...), sassi quasi completamente eliminati... Trattamento quotidiano con Nitrivec (10 ml/die). Cambio parziale (4 lt/10 gg.) con acqua non corrente, trattata con Aqutan e Ph Minus. Pesci: 4 neon (i 2 piccoli scalari sono tornati al negozio) . Prossimo inserimento tra 2 settimane (se tutto va bene): Otocinclus (2), Coridoras (2). Successivamente (4 settimane): 4 Neon. Totale su 40 lt: 12 esemplari. Vado avanti (con cautela) o cambio approccio? Un saluto a tutti tutti (balocco, per come son fatto, mi sarei detto probabilmente le stesse cose che mi hai detto tu... quindi senza rancore: critiche giuste e accettate) |
mi fa piacere vedere che stai imboccando la strada corretta ma se vuoi veramente fare le cose per bene devi cambiare qualcosa anche se questo implica un impegno maggiore e qualche soldo in più .... ricordati sempre che hai tutto il tempo del mondo.
1) Durante la maturazione del filtro non fare cambi, aumenti solamente i tempi. 2) 15W possono anche andare bene, al limite perderai Alternantera e Bocopa ma ti assicuro che le altre se in buona salute sono veramente belle. 3) Procurati tutti i test a cominciare da HK 4) I pesci che vuoi immettere, per vivere bene hanno bisogno di acque con HK basso e PH tendente all'acido, in particolare gli Otociclus sono molto delicati mettili per ultimi, e i Coridoras necessitano di sabbia la tua ghiaia media non è adatta inoltre sono pesci che amano stare in branco se ne metti 2 diventano timidi e staranno nascosti, lascia perdere. 4) Evita prodotti per correggere le caratteristiche dell'acqua, Ph minus ad esempio, sono solo dannosi, piuttosto procurati acqua di RO e sali per il reintegro e aggiungi CO2 anche quella fai-da-te va bene, tanti vantaggi e bassissimo costo. Se non vuoi usare acqua RO orienteti verso i poecelidi che non necessitano di acque acide oppure una coppia di Apistogramma Borelli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl