![]() |
filtro ideale
scusate, ma il filtro ideale se ben ho capito dovrebbe essere costituito da:
-canolicchi in basso (da non toccare mai) -lana di perlon al centro -2 spugne in alto (da pulire una alla volta, ed usando sola acqua proveniente dall'acquario) è esatto? poi, quando mi accingerò a introdurre per la prima volta acqua nella vasca, dovrei far partire la pompa e il riscaldatore prima di mettere a dimora le piante. siccome ho letto che per far ciò -inserire le piante- devo prima riscaldare l'acqua e farla analizzare (ciò significa far funzionare l'acquario per un 7 giorni), e non riempire magari totalmente la vasca per andare meglio, ci sono rischi di mal funzionamento della pompa e dello stesso riscaldatore con la vasca non completamente piena d'acqua, funzionante in tal maniera per una settimana come minimo? grazie a tutti |
Dove l'hai letta questa cosa di non riempire la vasca per una settimana?
Certo che il filtro non funziona bene con la vasca non piena, ed il riscaldatore c'è pericolo che si rompa! Ciao Fede |
perdona il refuso! ho scritto una sciocchezza! volevo dire: la vasca non va riempita (per comodità) nel primo inserimento dell'acqua in vasca -in modo da "lavorare" meglio con la messa a dimora delle piante-. però prima di piantumarle dovrei aspettare del tempo (necessario per giungere ad una temperatura ideale), ecco: in questo lasso di tempo non ci sono pericoli di danneggiare pompa e riscaldatore?
ps il "modello" di filtro che ho descritto è esatto? |
le piante puoi aggiungerle subito
|
però allora sarebbe meglio metterci dentro acqua tiepida, esatto?
|
non ho per niente capito il tuo dubbio:
*metto il fondo ed un terzo dell'acqua *metto le piante ed immediatamente gli altri 2/3 d'acqua a temperatura ambiente *faccio partire filtro e riscaldatore. *Dopo 6-7 ore l'acqua è a temperatura ,metto i batteri,un granulo di mangime ed inizia la maturazione del filtro. Si è sempre fatto così senza nessun problema. Per quanto riguarda la configurazione dei materiali filtranti segui sempre le istruzioni del Produttore del filtro. |
Head Not Found, non hai tutti i torti, ma il problema non me lo sono mai posto perchè ho sempre messo le piante con l'acquario praticamente pieno, il giorno dopo che avevo acceso riscaldatore e filtro.
Oppure fai come ha detto Orfeosoldati. Piuttosto non riempire l'acquario prima di mettere sassi e/o legni onde evitare che si alzi troppo il livello per il loro volume. Ciao Fede |
grazie Orfeo
il produttore sul filtro non mi dice granchè... non v'è poi alcuna menzione di batteri e mangime per la maturazione dello stesso!! Quindi vanno acquistati anche questi??? #24 in quanto tempo maturerà, grossomodo? (ho una vasca da 100 litri) |
Se metti l'acqua a temperatura ambiente alle piante va più che bene...
|
grazie a tutti!
ora ho le idee più chiare. mi resta però il dubbio relativo alla maturazione del filtro, chiedo aiuto! -11 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl