AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   effettivamente skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58867)

Francesco Casile 14-10-2006 16:10

effettivamente skimmer
 
Apro questo post per sottoporvi una domanda alla quale mi piacerebbe trovare risposta.
secondo voi, le effettive qualità di uno skimmer in base a cosa devono essere valutate?
Nel senso, un skimmer, è buono solo quando i nitrati in un acquario sono assenti?

zefiro 14-10-2006 17:24

guarda, per come la vedo io, empiricamente "ogni skimmer è buono a vasca sua.."
cioè se la tua vasca gira bene con quel carico organico quello skimmer quella gestione ed i nutrienti restano bassi lo skimmer è adeguato...
altrimenti no..
se invece volessimo fare un discorso più specifico ed approfondito sulla reale capacità di smaltimento di uno skimmer in condizioni massimali allora dovrebbero esser presi in considerazione diversi principi di fluidodinamica, fisica etc etc...

Francesco Casile 14-10-2006 17:32

io posso fare riferimento al mio, definito un giocattolo da tutti, io noto che a parte qualche momento particolare i miei valori ( parlo di nitrati) sono addirittura assenti e mi riferisco a periodi in cui la mia vasco aspitava 6, 7 pesci. io mi accorgo adesso come non mai come sta schiumando regolare una sostanza scurissima e densa. ricordo tempo fa quando misi le uova di totano, che lo skimmer se,brava impazzito, ma faceva il suo lavoro.
Cosa devo desumere?

zefiro 14-10-2006 17:48

bhè..
sui valori dovrebbero esser misurati con test efficaci a reagente (quelli costosi tipo merk o rowa per intenderci per non lasciar troppo spazio ad errori di valutazione) o con fotometro..per aver misure attendibili..soprattutto se non hai coralli in vasca (i cui colori e comportamento possono darti indizi sul carico organico ed in particolare sui livelli di fosfati)
poi bisogna vedere anche i tempi che impiega lo ski a tirarti fuori quella sporcizia..e se lo fa sempre o solo quando gli gira bene..(cambi di livello, starature facili etc..)
poi noto che la tua vasca di 100 litri circa non ha coralli sps, bhè loro ti saprebbero dire più di qualsiasi test a reagente se il tuo skimmer lavora bene o no nell'asportare nutrienti e fosfati in primis..
se cmq ti ritieni soddisfatto del suo lavoro al momento e con quel carico organico e i tuoi animali stanno bene..allora lo ski è adeguato come ti dicevo prima..
cmq bada che di giocattoli non c'è solo il seaclone..ce ne sono molti altri..resta il fatto che superati i cento litri e se usato su acquari (più esigenti) questo skimmer dimostra tutte le sue pecche..e questo detto da gente che lo ha usato e poi è passata ad altro..
ciao

Francesco Casile 14-10-2006 18:02

no , ma o sono pienamente consapevole dell'insufficienza dello skimmer, ma bisogna anche considerare che ho un acqurio di 100 litri. come insufficiente è il movimento nella mia vasca, cosa che nella spazio di 15 giorni provvedo a sistemare ma ancora non so cosa prendere). tutto qui.
tra poco mettero qualche corallo un po piu impegnativo e vedro come si comporterà in acquario.
tu con la misurazione dei valori come fai?

zefiro 14-10-2006 18:10

mi affido ai colori dei miei coralli e alla xenia umbellata.. :-D
guarda i valori dei fosfati e nitrati non li misuro da tempo..l'ultima volta li ha misurati un mio amico con il fotometro dopo un incidente che è occorso alla mio nano e stavano su 0.02 di po4 e circa 5 di nitrati (questi ultimi misurati con test a reagente della Macherey-Nagel )
al prossimo ordine comprerò i rowa o i tunze o i deltec..o giù di lì..ma più per regolarmi melgio con l'alimentazione che altro..come ti dicevo basta aver occhio per il colore dei coralli e il loro stato di salute che si capisce quando qualcosa non và..

Francesco Casile 14-10-2006 18:17

si , ma per uno che determinati coralli non li ha mai avuti, non è facile regolarsi ad ochio.

zefiro 14-10-2006 20:25

manco io ne ho mai avuto prima di quest'ultimo anno coralli...i colori però riesci a capirlo se cambiano e se sono più o meno brillanti..idem per la salute se estreflettono o meno i polipi se sbiancano etc etc..

Francesco Casile 15-10-2006 11:58

ho deciso, prendo un lps ed un sps poi vedremo.

dodarocs 15-10-2006 12:09

Un acquario come il tuo in l'ho fatto funzionare piu' di un anno con il seaclone, ma modificato con l'aggiunta di una porosa, ma anche cosi' non è granche'.
Ti consiglio di cambiarlo.
Come movivento uma pompa di 700 litri è poco ne devi mettere elmeno un'altra da 700.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15037 seconds with 13 queries