![]() |
Acqua osmotica
Ciao a tutti, ho un acquario rio 240 juwell da piu di un anno. Cambio l'acqua(con acqua del rubinetto) e faccio manutenzione una volta ogni 15 gg. Da qualche mese le alghe a pennello si sono impadronite del mio acquario,; mi hanno consigliato di inserire una resina per ridurre fosfati e nitrati, e ho fatto una bella potata di piante. Nonostante cio sono ricomparse anche sul ghiaino. A questo punto ho deciso di fare cambi d'acqua con acqua osmotica.
Volevo sapere se la sola acqua osmotica senza integratori puo danneggiare l'habitat considerando che ho molti guppy, cardinali e gamberetti. Nel caso che tipo di integratori sono obbligatori e quali consigliati. L'unica cosa che so è che i miei guppy amano acque dure, quindi il solo integratore di durezza carbonatica puo bastare?? GRazie in anticipo....alessandra P.s. Se avete altri consigli su come eliminare queste fastidiosissime e antiestetiche alghe a pennello sappiate che sono bene accetti. |
Re: Acqua osmotica
Quote:
Quote:
ciao mario |
Si ho un' impianto di CO2 e per movimentare la superficie dell' acqua potrei ruotare l' uscita della pompa verso l' alto (lo devo fare???).
Poi? alessandra. |
di sicuro i nitrati alti vanno a vantaggio delle alghe, quindi pochi nitrati con acqua RO. Impianto co2, rallenta il movimento della superficie dell'acqua per evitare la dispersione di co2, se la vascaè vicino a delle finestre e quindi colpita dai raggi solari sposta la vasca
|
valori dell'acqua
Per precisione vi do tutti i valori dell'acqua del mio acquario......
PH: 7,8 KH:10° GH: 13° NO2 e NO3: assenti CO2: sufficiente Ore di luce: 8 ore(ho cambiato da un mese i neon) IL mio acquario non si trova vicino ad una finestra. Ho due pesci pulitori di alghe e 5 gamberetti. I valori mi sembrano ok, quindi come mai ho così tante alghe a pennello??Ho acquistato 60 lt di acqua a osmosi, ke faccio li inserisco in acquario?? X quanto riguarda la discussione sull'impianto di CO2, non ho capito bene cosa hai voluto dirmi, me lo puoi rispiegare?? Grazie alessandra |
Quote:
Quote:
Detto questo andiamo all'acqua osmotica.Se fai cambi con solo acqua di RO andrai inevitabilmente ad abbassare i valori di durezza(kh e gh) portandoti probabilmente ad un abbassamento(piccolo) del ph per via della co2,quindi al fine di conservare i valori di durezza che hai per i tuoi guppy(in tal proposito cosi ci fanno i cardianli in vasca che amano valori diverisi dai guppy???) dovrai necessariamente integrare l'acqua di RO con appositi sali. Scusa una domanda ma nei tuoi post nn parli di fertilizzazione,usi una linea particolare co relativo protocolo??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl