![]() |
nuovo allestimento
Allora ho da poco allestito un acquario da 100 l con le seguenti piante:
vallisneria spiralis, cabomba caroliana, hygrophila difformis, e acorus e in appena tre giorni mi ritrovo tutte le piantine nella parte inferiore gialle, le foglie soprattutto quelle dalla hygrophila si stanno rovinando mentre la acorus ha le punte che decompongono. Possibile questo veloce deterioramento in soli tre giorni? #07 In compenso però ho la vasca popolata da lumache!!! L'lluminazione è affidata a 2 tubi da 18w per 8 ore al giorno, mentre i valori dell'acqua sono: ph 7 dGh 5 temp 24° |
Probabilmente è un problema di scarsa illuminazione.......
Usi della co2? |
secondo te dovrei mettere un altro tubo da 18 oppure cambiare quelli che ho e metterne 2 da 25? Per quanto riguarda la co2 per adesso non ho niente ne bombola e neanche quella fatta in casa.
|
Ma l'acquario è aperto?
Se riesci a mettere due neon da 25w sarebbe perfetto, anche se sono più lunghi di quelli da 18 quindi se l'acquario è chiuso non so se c'entrano. Diciamo che più luce metti e meglio è in linea di massima, anche se poi devi aumentare co2 e fertilizzanti. Tranne rari casi già con un rapporto di 0.5w/l l'apporto di co2 diventa molto importante. Puoi farti quella artigianale che funziona molto bene. Che fertilizzanti usi? |
L'acquario è chiuso e francamente sarebbe un'impresa mettere un altro tubo. A questo punto l'unica soluzione è quella di togliere la sua plafoniera e farne una artigianale con gli accorgimenti dovuti. Ho già un filtro esterno autocostruito e ora mi tocca fare anche la plafo... ma i costruttori come cavolo li concepiscono questi acquari!?! #07
Per quanto riguarda il fertilizzante non lo utilizzo perchè non l'ho ancora comprato. A proposito puoi darmi qualche consiglio su quale utilizzare e quale comprare? Te ne sarei grato ;-) |
Se proprio non te la senti di farti una plafoniera artigianale (io non ne sarei capace), puoi togliere il neon presente e mettere una compatta, che occupa molto meno spazio. Da 36w c'entra sicuramente.
Per i fertilizzanti la scelta cade sulle solite marche: seachem, dennerle, ada, dupla, kent. Dipende un pò da quanto vuoi spendere e un pò da quanto sono esigenti le tue piante. |
Ok, grazie mille per i consigli... a risentirci ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl