![]() |
aiuto piante!!
Ciao a tutti!Ho inserito nella mia vasca da circa una settimana della valnisseria e una protopteris T.
Illumino la vasca con un ciclo unico di7/8 ore (0.5 watt\litro),e ho fertilizzato il fondo con le sfere fertilizzanti della jbl. Per il resto l'unica fertilizzazione che effettuo in acqua è tramite CO2. Il problema è che alcune stremita delle foglie di entrambe diventano marroncine come se fosssero bruciate e ci sono dei piccolissimi puntini marroni su alcune foglie. Cosa può essere? Da lunedi inizierò a somministrare anche il pmdd. |
Ciao!
Per farti aiutare meglio, dovresti postare i valori dei parametri di vasca (pH, Kh, Gh, etc)... Considerate le poche piante ed esclusa la normale "sofferenza" post-trapianto: - verifica i valori di co2: se ne metti troppa, le piante ne risentono; - verifica la distanza piante/fonte illuminazione e l'intensità di quest'ultima: le foglie più alte di un mio Echinodorus avevano lo stesso problema e, dopo averlo spostato, si è risolto tutto; - controlla il dosaggio ed il corretto posizionamento delle sfere fertilizzanti: sai bene cosa succede se ci sono troppi nutrienti in vasca e le piante sono poche... ALGHE!!! I consigli sono sicuramente generici, ma non è che ti sei sprecato in dettagli... :-)) Se i puntini marroni risulteranno essere alghe: - inserisci piante a crescita veloce; - arresta temporaneamente la fertilizzazione; - inserisci qualche ampullaria: le allevo da poco (grazie, Carlo!!!) e si sono rivelate un ottimo alghicida Ciao, C. |
Le alghe nella vasca sono assenti!!Non ve ne è traccia nè sui vetri ne sui sassi!Mi son sbagliato a scrivere il nome di una pianta:non è protopteris ma ceratopteris!
Ph 7.8 GH 10 KH 10 |
Se sei sicuro che i puntini marroni non sono alghe (però vallisneria e ceratopteris sono sempre state nelle mie vasche e non ho mai visto puntini marroni sulle loro foglie...), controlla la co2 e la luce come ti ho detto prima; IMHO, dimezzerei il Kh e abbasserei il pH...
|
pensavo appunto che il ph si abbasasse iniziando a fertilizzare con CO2!
è praticamente da 48 che sto usando CO2 ma il ph si è abbassato di qualche decimo |
Abbassa il Kh!!!
ing.clem, se vuoi abbassare in fretta il Ph aggiungi acqua d'osmosi fino a portare il Kh a 4 (valori più bassi richiedono maggiori attenzioni...)
Stai però attento alla quantità di co2: se è troppo elevata e abbassi il Kh, potresti avere un crollo del pH... ti consiglierei di sospendere la co2 (momentaneamente) ed operare sostituzioni della tua acqua con acqua RO in ragione del 10% al giorno fino a raggiungere circa Kh=5; torna poi ad utilizzare la co2 e regolala fino ad ottenere il Kh desiderato Se hai piante e/o pesci in vasca ti saranno grati del cambiamento lento! Bye :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl