![]() |
Foto caridina e Otocinclus
Sono le mie prime prove di macro con la Nikon 7900. La foto della Caridina è venuta mossa, ma meglio di così non sono riuscito a fare. Quindi, data la mia grande incapacità, consigli su come fare foto migliori con questa macchinetta saranno avidamente accettati!! :-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...n_uova_252.jpg
|
se scatti senza flash... come spesso avviene in acquario...
come prima cosa procurati un bel cavalletto... in quanto spesso i tempi che risultano sono da micromosso quasi sicuramente. per i soggetti sudetti non dovresti avere problemi perche spesso sono abbastanza statici... per fotografare pescetti a quel punto non hai altra scelta che alzare l'iso, aprire al massimo il diaframma.... e avere la pazienza di giobbe per beccare lo scatto giusto... inoltre io sono per la sperimentazione... (altri no...) cioè dopo la teoria fai la pratica... sperimementa e verifica cosa cambia tra gli scatti in base hai parametri che puoi modificare ... ciao :-)) :-)) |
Porraz ma alzando l'ISO non si rischia di avere una foto più sgranata? #24
|
Quote:
e dei loro sensori piccoli... ma nello stesso tempo non rimangono alternative per tentare di fermare ciò che si muove nelle nostre vasche ;-) molto più facile nelle srl ... dove il rumore è molto basso anche ad iso elevati... (sopra 400) bye... :-)) :-)) |
Quote:
400 e la foto era tutta puntinata............... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl