AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tetra Ex600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58571)

Lgab 11-10-2006 21:58

Tetra Ex600
 
Ciao ragazzi, ho messo ieri in funzione il mio nuovo filtro esterno tetratec ex600 sul mio mirabello 30 ( ke bello avere un bel filtraggio :P ) Ho installato il tutto come da manuale e tutto funziona a dovere. Ora pero mi sorge un dubbio: i materiale filtranti come lana di perlon e spugne grossolane si trovano in cima al filtro, i materiali biologici (bioballs e un quintale di cannolicchi ) all'ultimo stadio....! mi chiedevo quale fosse il percorso che fa l'acqua nel filtro ovvero se passa da sopra e passa prima nella perlon, poi spugna e poi nel biologico e poi torna in vasca o viceversa? Se è la seconda ipotesi, inverto immediatamente i materiali.....
Grazie

Lgab 12-10-2006 21:18

uppete #22

GFONDA 12-10-2006 23:38

Il flusso dell'acqua è dal basso verso l'alto. Ma non c'è motivo di invertire i materiali filtranti. La funzione biologica è svolta da tutti i materiali, comprese (e soprattutto) le spugne. Il sottile strato di lana alla fine serve a trattenere le ultime impurità ed è l'unico che va pulito saltuariamente, quindi è opportuno che stia in alto, dove si può raggiungere senza spostare gli altri.

Lgab 14-10-2006 09:24

si ma cosi non si attappano i cannolicchi di schifezze varie?

GFONDA 14-10-2006 17:02

I cannolicchi in questo caso hanno proprio la funzione di trattenere la sporcizia più grossolana senza intasarsi (come avverrebbe con spugne o lana). Così sta scritto anche sul manuale del filtro. Si tratta tra l'altro di cannolicchi di bassa qualità biologica, con poca porosità.
Le bioballs costituiscono un secondo strato di materiale di filtraggio biomeccanico. La lana sa sopra perché così trattiene lo sporco che ha attraversato i materiali precedenti. E' l'unica parte del materiale che va pulito di tanto in tanto, ed il fatto che sita sopra agevola l'operazione. E' una disposizione concepita per allungare l'autonomia del filtro. Se la vasca è "normale", tiri avanti mesi senza toccarlo.

AlexCasa 16-10-2006 13:04

Si è discusso molte volte della disposizione dei materiali sui Tetra EX, e quella della casa mi sembra ottimale, anche se io personalmente ho messo solo spugna e siporax senza bioballs e lana, se ti aiuta ti dico come li ho messi io:dal basso
1'cestello:cannolicchi, spugna
2'cestello:Siporax
3'cestello:Siporax, spazio vuoto per torba o varie.

Dura anche 3 mesi senza toccarlo, e pulisco la spugna e sciacquo i cannolicchi dell'ultimo cestello giusto per scrupolo, ma durerebbe molto di più senza problemi.

Mai riscontrati NO2-NO3.

frenc83 22-10-2006 16:50

scusate l'intrusione ma i filtri della tetra hanno un buon funzionamento??????

GFONDA 22-10-2006 18:35

Quote:

Originariamente inviata da frenc83
scusate l'intrusione ma i filtri della tetra hanno un buon funzionamento??????


AlexCasa 22-10-2006 22:25

Quote:

Originariamente inviata da GFONDA
Quote:

Originariamente inviata da frenc83
scusate l'intrusione ma i filtri della tetra hanno un buon funzionamento??????


Quotone.
Si nel modo più assoluto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10487 seconds with 13 queries