![]() |
Legno fai da te
E' possibile utilizzare pezzi di legno trovati in natura?
che trattamenti si devono fare per renderli adatti all'acquario? grazie |
ciao non fidarti a costruirti un mobile da solo perchè il legno per l'acquario ha dei trattamenti speciali e costosi è per questo che un mobile per acquario può costare anche 100 €.
ciao ciao marco |
Credo che petrox si riferiva a legni da arredo ed è sconsigliabile.
Che tipo di trattamento farebbero ad un mobile x acquari???? |
Quote:
gli articoli per acquario costano semplicemente il doppio perchè sfruttano chi ha l'hobby ed è disposto a pagare, cmq la domanda originale era per legno da arredo non supporto, alla quale rispondo dicende cè chi li ha usati, ci sono diversi post a riguardo usa la funzione cerca ciao |
c'è chi ha usato anche vecchi legni di vite fatti essiccare al sole per mooooooolto tempo..ma non so dirti se li ha trattati con qualcosa..
|
alfo' , ha 13 anni, se non crede lui alla befana chi deve farlo? :)
|
io ho utilizzato dei legni trovati in spiaggia, penso che l'importante sia utilizzare legni stagionati, non freschi e soprattutto non verdi, e bollirli a lungo per eliminare il tannino in eccesso (cambiando spesso anche l'acqua di cottura che diventa marrone), poi c'è anche chi li fa inzuppare ben bene e poi li mette nel microonde ripetendo l'operazione + e + volte, ma non ho mai provato. :-))
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl