AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Delucidazioni per co2 gel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58455)

cambiasso-19 11-10-2006 00:38

Delucidazioni per co2 gel
 
Ciao a tutti :-)
ho deciso di provare la soluzione co2 in gel. Ho qualche dubbio prima di iniziare e vorrei qualche parere.
1) Ho trovato 2 foto che mi hanno confuso un attimo. LA cosa che vorrei capire meglio è questa: è indifferente fissare nel tappo della bottiglia la parte che aveva l'ago o l'altra dove cadono le gocce dalla flebo? L'afflusso di co2 tramite porosa avviene lo stesso qualunque sia il "montaggio"?
voi cosa mi consigliate? quale parte incollo nel tappo?

2) Poi un'altra domanda,visto che sono neofita e una porosa nn so come sia fatta precisamente(l'ho vista in foto), la porosa ha bisogno di un suo tubicino per essere collegata ad uno dei 2 lati del flussore della flebo,giusto?

Grazie in anticipo a tutti :-))
Spero di non essere stato troppo contorto #13 #12

pisolo68 11-10-2006 08:00

http://digidownload.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf trovi tutto quello che vuoi sapere e poi c'è un topic aperto per la co2 in gel leggilo ;-)

cambiasso-19 11-10-2006 08:46

Grazie pisolo :-)
ho letto la guida e i 2 post sulla co2 ma questo fatto non mi è chiaro #12 anche perchè oltre alla foto nella guida ne ho trovata un'altra in rete e il deflussore è messo in maniera diversa -28d#
ciao, alex :-))

Franz67 11-10-2006 11:14

Ciao #28 , io la uso da qualche mese e mi trovo benissimo, sul tappo devi incollare la parte opposta a quella dell'ago previo riempimento d'acqua. l'acqua ti serve per utilizzarlo come contabolle anzichè contagocce ;-) Per quanto riguarda l'immissione in vasca io ho tolto l'ago ed ho fissato il tubicino alla pompa avvicinandolo il più possibile alle fessure di aspirazione dell'acqua. Questo sistema è valido se hai, come me, un filtro interno....sull'esterno #07 non saprei consigliarti. Le pale della pompa penseranno a ridurti la CO2 emessa in bollicine minuscole. Comunque quoto pisolo68, leggiti il pdf che ti ha linkato (è molto chiaro) ed anche il topic sulla CO2. ;-)

cambiasso-19 12-10-2006 01:16

Grazie anche a te franz :-))
sei stato preziosissimo :-))
I post sulla co2 li ho spulciati per benino,il dubbio che mi era rimasto(forse stupido #12 ) era questo :-)
Anche la guida in pdf è fatta davvero alla grande,complimenti all'autore per l'opera di traduzione e per la chiarezza del procedimento con tanto di foto
:-))
Ora non vedo l'ora di preparare la bottigliozza #18

Ciao a tutti e ancora grazie,
alex


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08812 seconds with 13 queries