![]() |
Alcune domandine semplici semplici...
Sono un neofita...
ieri ho riempito per la prima volta l'acquario... ho due domandine per gli esperti: 1)dal filtro(interno mod:Askoll trio) fuoriesce l'acqua ad una certa pressione, ma stranamente non si nota il risucchio... per capirci; quando passano le bollicine davanti la griglia di aspirazione non vengono risucchiate... E'normale? 2)E'necessario utilizzare un attivatore di batteri? Ho i cannolicchi... Se non lo uso che cosa può succedere? 3)per un acquario di 34 litri ogni quanto mi consigliate il cambio dell'acqua? e in che quantità? Devo usare quella del rubinetto con il biocondizionatore oppure prendo quella osmosi? se uso quella osmosi serve lo stesso il biocondizionatore? spero qualcuno abbia la pazienza di rispondere; vi sarei grato... Grazie in anticipo per le risposte... |
1) è normale! nella pompa del filtro non cè un uragano! vedrai che quando metterai il mangiare ai tuoi pesciolini il cibo in più sarà risucchiato.
2) l'attivatore batterico serve per creare colonie di batteri nel filtro, se non lo metti non dovrai aspettare un mese per inserire i pesci ma moolto di più! 3) l'acqua và cambiata almeno una volta al mese poi dipende dagli abitanti e dalle specie! i ciclidi per es. voglio cambi d'acqua ogni 15-20 gg massimo. Per i cambi và inserita sia acqua del rubinetto che acqua RO(osmotica)! Nell'acuqa RO non và inserito il biocondizionatore perchè è un'acqua pura senza metalli e schifezze varie! :-)) |
Qualche ritocco:
Quote:
Quote:
Quote:
Più pesci maggiore inquinamento refluo bilogico maggiori NO3 più frequenti cambi Cambi meno frequenti---->meno pesci---->meno inquinamento---->ecc. per l'acqua dovresti sapere che pesci andrai a mettere, certo in 34l ( spero siano netti) al max puoi mettere 5-6 pescettini piccoli oppure una bella coppia di ciclidi nani sudamericani ( apistogramma) 2 corydoras e 10gamberetti( caridine o neocaridine) e io mi fermerei.Questi pesci sarebbe meglio allevarli con acqua d'osmosi Inv. ( Acqua RO) con l'aggiunta di sali!! Il bio condizionatore fa precipitare e metalli e elimina il cloro, ma visto che hai solo 30 l ti conviene usare acqua RO. Spero di essere stato chiaro!! Emiliano |
Grazie a tutti e due...
Cmq io volevo prendere tutta acqua Ro, ma il negoziante mi ha detto di fare metà e metà... Poi mi ha anche detto che non serve l'attivatore... Esiste un attivatore monouso? perchè mi rompe tenerlo in frigo una volta aperto... |
A parte tutto... sarebbe interessante di che bollicine prli all'inizio!!!
#18 adesso si riparte con la discussione sull' areatore! #18 |
strano che il tuo negoziante ti abbia detto che l'attivatore batterico non serve... di solito pur di vendere ti fanno i castelli in aria!! ma sei sicuro che è apposto??? :-D
se non vuoi troppe seccature prendi le caspule della ferplast come attivatore batterico |
le bollicine che si formano nei primi giorni dell'attivazione...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl