AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Riscaldare vasca tramite impianto di riscaldamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58394)

xmxbx 10-10-2006 18:18

Riscaldare vasca tramite impianto di riscaldamento
 
Ciao a tutti,
sono alle prese con un dubbio:
come descritto in un altro post, mi sto accingendo a cambiare casa. con la scusa metterò su una vasca da 150x60x60 e la parte tecnica sarà posizionata al di là del muro che divide soggiorno da ripostiglio.
Pensavo di approfittare di questa disposizione per predisporre una zona separata dell'impianto di riscaldamento nel ripostiglio, e collegare un tubo da immergere in sump al posto del radiatore.
Ora la domanda è: 'come posso realizzare questo progetto?'
Mi serve un tubo di titanio?
Mi basta fare in titanio solo il pezzo che va immerso in acqua o dovrei farlo tutto? Anche perchè vorrei che questo collegamento non fosse rigido (per motivi di gestione).
Che ne dite?

Grazie.
Bye, Marco

zefiro 10-10-2006 18:45

Scusa e come hai intenzione di termostatare il tutto...!? oppure hai intenzione di tenere i il riscaldamento sempre acceso anche in sump col termostato ambiente di casa tua?!#24
certo che il tubo dovrebbe essere in titanio (ammesso che fosse possibile un progetto come questo) il pezzo in sump intendo a contatto con l'acqua
A me sembra un lavoro alquanto inutile..tanto vale un termoriscaldatore o due..

xmxbx 11-10-2006 08:25

la zona sarebbe comandata dal PLC (che già sto usando) che rileva la temperatura in vasca tramite sonda.
La convenienza dovrebbe essere economica: credo che utilizzare energia elettrica sia più dispendioso rispetto al riscaldamento a gas. Sbaglio?

Supercicci 11-10-2006 08:46

xmxbx,

Un pò complicato mi pare perchè (come detto prima) il controllo se tiene conto della temperatura dell'acqua però non tiene conto di quella di casa e quindi occorrerebbe fare un circuito di bypass con tre elettrovalvole se utilizzi il tubo di un radiatore(serie), oppure una se fai un circuito apposta. Poi un tubo e via, forse non riuscirebbe a trasferire il calore necessario (troppo corto), ci vorrebbe una piccola serpentina.
per il tubo potresti utilizzare sempre il rame rivestendolo di termoretraibile, oppure un tubo al silicone.
Ma alla fine ne vale la pena? se fai un pò di conti una semplice resistenza ti crea assai meno problemi e rischi.
Ciao
LUCA

Supercicci 11-10-2006 08:54

Ultima cosa.... se avessi un impianto singolo non lo potresti fare perchè ti toccherebbe a tenere accesa una caldaia da 18-20Kw per riscaldare l'acquario e la casa magari anche quando non ci sei. (oppure hai intenzione di tenerla acceso giorno e notte? #18 #18 )
In un condominio sarebbe praticamente lo stesso...
Fossi in te rinuncerei...

Ciao
LUCA

xmxbx 11-10-2006 09:22

Supercicci, si, l'idea era una linea a parte. La caldaia partirebbe solo quando necessario su comando del 'termostato'.

Bye, Marco

Supercicci 11-10-2006 10:33

Allora nn va bene... non puoi utilizzare una caldaia da 20kw circa per riscaldare "solo" la vasca perderesti in efficenza.. non a caso le caldaie vanno acquistate in funzione del volume da riscaldare (e vari altri parametri)...
sarebbe come utilizzare un TIR per trasportare una lavatrice :-)) :-))
Ciao
LUCA

xmxbx 11-10-2006 12:19

Ma scusa, io ho zone separate anche per i bagni. Questo vuol dire che non posso scaldare un bagno senza scaldare tutta la casa????? -05 -05 -05

zefiro 11-10-2006 12:20

il termoriscaldatore non sta sempre acceso ti ricordo...in questo modo la caldaia lavorerebbe sempre invece o quasi perchè credo ci metterebbe più tempo a riscaldare la vasca di un termoriscaldatore..
inlotre i tubi in titanio costano parecchio..ti servirebbe una serpentina come ti facevano notare..il progetto è alquanto dispendioso in termini di tecnica e di efficienza..
fossi in te scarterei il progetto..

xmxbx 11-10-2006 12:27

zefiro, riprendo quanto detto prima riguardo alla zona bagno.
sono d'accordo che il termoriscaldatore non vada sempre, ma quando scatta il termostato parte l'impianto, no? Qual è la differenza?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08848 seconds with 13 queries