![]() |
ITTIO + OODINUM + SAPROLEGNOSI ??? (news...forse ho capito)
Premetto ke ho già letto tutto quello ke ho trovato su queste malattie ma nn riesco a capire quale ha attaccato il mio avannotto di guppy.
I fatti si sono svolti nel seguente modo: Domenica (come tutte le settimane) ho fatto il cambio parziale dell'acqua, quella nuova l'ha inserita mio marito il quale mi ha detto ke anke se era più fredda di quella dell'acquario le inserita lentamente guardando il termometro ke si è abbassato solo di mezzo grado.... Lunedì sera mentre stavo contando i nuovi avannotti (sono nati circa 10gg fa) mi sono accorta ke 2 di questi avevano un filamento bianco attaccato (mi sembravano feci biankissime e filamentose), osservandoli meglio uno di questi aveva anke un puntino bianco più piccolo di una capocchia di spillo su un lato e sul puntino sembrava avere un filamento molto corto attaccato! Gli altri pesci sembravano stiar bene ma alcuni mentre nuotavano si sono sfregati sul fondo (i due avannotti malati no), lo hanno fatto solo 1 volta nel giro di 1 ora Gli avannotti sono talmente piccoli e veloci ke è difficile guardarli bene Ora chiedo aiuto a voi xkè nn so riconoscere quale malattia hanno! Grazie a tutti in anticipo Ah dimenticavo la temperatura dell'acqua ieri era a 25°C e subito l'ho alzata a 26°C, i valori sono nella norma ph 8, kh 12, no2 0, no3 0.25 e gh 16 |
Quote:
|
Grazie x avermi risposto, ieri sera mi sono accorta ke l'avannotto con il puntino ne aveva altri piccolissimi su tutto il corpo e sta mattina l'ho trovato in un angolo dell'acquario appoggiato sul fondo (respirava ancora) nn so cosa fare! :-( L'aglio può aiutare?
|
Quote:
Innalza la temp. come già consigliato e contestualmente somministra un antiparassitario come il contraIck o il costawert, aerando. Ciao |
Quote:
Grazie 1000 x le risposte e la pazienza |
E' meglio curare la malattia prima di trasferirli, altrimenti rischi di trasferire nella nuova vasca a anche i parassiti.
|
Stanno morendo uno ad uno! :-( Ma forse ho capito il decorso della malattia: nn so x quale motivo ad un certo punto gli si chiude la pinna caudale (puntini nn ne vedo), fanno feci bianke e filamentose, ogni tanto si sfregano sulla ghiaia e il giorno dopo muoiono! Come intervengo?
|
una soluzione che a me ha aiutato moltissimo è bagni nell' acqua salata con soluzione di 3 cucchiai per litro per 10 min al giorno......
però non so se va bene per gli avvannotti..... #24 dimenticavo.... nello stesso periodo trattamento baktorwert della sera nella vasca..... questo per la mia esperienza ma ogni caso è un discorso a parte.. |
Grazie della risposta! Qundi ke malattia hanno i miei avannotti? Leggendo i post dove si parlava di pinne kiuse ho una grande confusione in testa (anke xkè nn avendo mai avuto pesci ammalati nn so riconoscere le malattie) infezione batterica, micosi, tbc??? x adesso ho comprato (ma nn ancora usato) EXIT TM della eSHa le istruzioni dicono:
Contro i puntini bianchi e parassiti del velluto. Sintomi: puntini bianchi, prurito, respirazione accellerata, pelle cosparsa di velluto e pinne chiuse. Cosa faccio? qui nn parla di feci bianke e filamentose... magari è un sintomo secondario dovuto dal malessere? AIUTO! |
ma non l'hai ancora messo?!?!?!??!
ti ho dato tutto l'occorrente per fronteggiare qualsiasi evenienza e non hai ancora fatto niente!?!??!?!! fai come ti ho dettto; i vari medicinali sono del tutto compatibili fra loro.. cibo, bagnetto e exit....ma muoviti!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl