![]() |
Sequenza logica allestimento acquario.
Ciao a tutti. Da poco mi sono avvicinato a questo "mondo". Ho già iniziato ad informarmi, leggendo guide e libri. Ma non mi è chiaro una questione, logica se vogliamo.
La scelta dei pesci è quasi in secondo piano se vogliamo. Prima bisogna valutare i valori dell'acqua. Giusto? Però intanto si riempe l'acquario per permettere all'acqua di maturare. Quindi necessariamente va creato strato e substrato di fondo e piante. In base a cosa scegliete il fondo e le piante? Da quel poco che ho letto per ora, fondo e piante dovrebbero esser scelte in base ai futuri ospiti. Esatto? Ma se la scelta dei pesci avverrà solo in un secondo momento, dopo il controllo dei valori dell'acqua maturata, come si sceglie? Ad esempio, io vorrei acquistare un wave box da 25 litri netti, con illuminazione da 18w e filtro da 190 l/h. La mia idea iniziale sarebbe quella di inserire un Betta splendends maschio. Idea, perchè comunque dovrò valutare i valori dell'acqua, se compatibili. Che sequenza logica mi consigliate? Allestire comunque un'acquario per il betta(fondo di un certo tipo, piante di un certo tipo), per poi magari trovarmi nell'impossibilità di inserirlo? Scusate le domande, forse vi risulteranno banali. Grazie. |
guarda per un 25 lt secondo me puoi mettere solo un betta oppure solo neo caridine. cmq sarebbe opportuno mettere un buon fondo fertilizzato e poi della ghiaia granulometria media. aggiungi 50% acqua osmotica ed il resto di rubinetto biocondizionata, poi piante a volontà (secondo l'illuminazione). Nel filtro metti cannolicchi, spugna e lana di perlon, aggiungendo un attivatore batterico (esempio Nitrivec). accendi lapompa del filtro ed aspetta 3 o 4 settimane, monitorizzando i valori soprattutto dei Nitriti (NO2) e dei Nitrati (NO3).imprimi devono essere a 0, mentre i secondi non devono superrare i 25 mg/l.
|
per i pesci una pianta vale l'altra. +tosto dovresti decidere il biotopo, perchè se decidi di avere poche piante e molte rocce dovresti orientarti sui ciclidi africani (che a mio avviso sono molto + belli di tutte le altre specie), ma con il tuo litraggio è sconsigliabile; con molte piante e un buon ghiaino invece puoi scegliere tra molte specie di pesci.
|
mbrac69 grazie per la risposta.
Acqua osmotica e biocondizionatore son necessari? Il filtro che avrei è un niagara 190. E' già composto al suo interno? |
Quote:
Io ti consiglio tutto il procedimento che ti è stato suggerito: fondo fertilizzato, giaietto o sabbia non finissima e non calcarea, piantine scelte in base al rapporto watt/litro che ha la vasca e in base allo spazio che occupano quando crescono, attivatore batterico da inserire per un po' di giorni e ai primi cambi, biocondizionatore da mettere solo quando metti l'acqua (all'inizio e ai cambi), attesa di un mese. Se il ph dovesse risultare mooolto alto e l'acqua mooolto dura (condizioni non ideali per il betta) taglierai con un po' di acqua d'osmosi nella percentuale necessaria (si vedrà in base ai test... comprali a reagente liquido, ti serviranno ph, gh, kh, no2 ed no3). E' più semplice di quello che credi :-)) Comunque in 25 litri quoto: betta e basta, o betta e caridine, non altro anche perchè il niagara non regge un grande carico organico. Comunque devi mettere una copertura alla vasca! Il wavebox è aperto: al betta non fa bene respirare l'aria fredda e le caridine hanno tendenze suicide. Basta anche una lastra di plexi! |
Quote:
Quindi, a priori, non sapendo che valori d'acqua avrò e di conseguenza che pesci potrò inserire anche in base al mio litraggio, che allestimento mi consigli? Io avrei voluto ricreare il biotopo per il betta splendends, ma se poi i valori dell'acqua non me lo consentono? O qualsiasi valore è modificabile? |
Quote:
|
Quote:
L'illuminazione è da 18W, potresti consigliarmi anche qualche piantina per un 25 litri ed un betta? Il wavebox che ho visto ha una copertura in vetro, quindi per il betta dovrebbe andare bene, credo:) |
Quote:
18 watt su 25 litri... hai parecchia scelta, l'unico limite è la dimensione della vasca. Io metterei un paio di crypto, della lemna minor e/o un po' di riccia galleggiante, una pianta a stelo tipo ludwigia o didiplis.. potresti provare anche con una pianta rossa se ti piace.... La scelta è difficile, dipende dai tuoi gusti. Vedi qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e vedi le piante da luce media/alta. Clicca sul nome, ti riporta alla scheda del sito tropica. BUONO STUDIO! :-)) |
secondo voi ci sta anche un po' di calli o di glosso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl