AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Chiedo consigli su nuovo allestimento. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58219)

Ecodany 09-10-2006 13:29

Chiedo consigli su nuovo allestimento.
 
Buon giorno, sono due anni che possiedo un'acquario di queste dimensioni: H 44 - L 92- P 31 cm. Ora č senza pesci ed č ben piantumato. Vorrei riallestirlo completamente ma senza l'introduzione di piante perchč mi piace l'atmosfera asettica del marino. So che le piante sono utili per contrastare la formazione delle alghe, per ossigenare l'acqua, ecc. Per questo vi chiedo consigli su quanti pesci introdurre onde evitare l'inquinamento e le alghe, che tipo di pesci mi consigliereste tenendo presente che avendo l'impianto ad osmosi posso pił o meno creare ogni tipo di valori adatti alle varie famiglie di pesci. Attento i vostri consigli, grazie.

Marco Conti 09-10-2006 15:51

Dovresti dare al filtro piena potenzialitą, ossia buon dimensionamento
cič grande superfice colonizzabile da batteri nitrificanti, tenere un kH non minore
di 6 ed un pH non minore di 7, elementi comunque utili per favorire la nitrificazione.
Ovviamente al tale produzione di no3 dovrai effettuare i necessari cambi
d'acqua.

Alternativa valida per vasche di soli pesci č anche il filtro d'amburgo.

H2.O 14-10-2006 16:31

magari potresti allevare pesci dei laghi africani non troppo grandi...

digitalhawk 14-10-2006 16:36

quoto H2.0, una vasca senza piante e con un po' ri roccie č l'ideale per ricreare un tanganika!
e soprattutto i pesci sono stupendi!!
il ph deve stare intorno agli 8 gradi...il kh nn ricordo, ma di solito vanno di pari passo, cioe' se uno e' alto difficilmente e' basso l'altro.

cmq x ovviare al problema dell'osigenazione puoi prendere 2 strade:
- sistema venturi, immetti aria nell'uscita del filtro. in questo modo l'acqua arriva ben ossigenata
- areatore, che se ben disposto tra le roccie ha anche un suo fascino! ;-)

orfeosoldati 14-10-2006 21:41

Le tue dimensioni sarebbero buone per Neolamprologus (leleupi o brichardi) + Julidochromis sp.
Per l'ossigenazione ti consiglierei pure di dirigere il getto in uscita del filtro verso il pelo dfell'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08604 seconds with 13 queries