AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aiuto problema filtro esterno, guardate qua e consigliate. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58075)

tognamax 08-10-2006 12:06

Aiuto problema filtro esterno, guardate qua e consigliate.
 
Ho un piccolo acquario da circa 15 litri con, al momento, solo piante.
Il filtraggio acqua è fornito, da un filtro esterno a cascata (che a me personalmente non piace). Volendo creare un filtro ideale esterno (molto simile ai normali filtri interni) vorrei costruire con il plexiglass una sorta di appendice estera ove poter posizionale la pompa, e gli amati cannolicchi e qualche bioball.
Adesso, senza bucare il vetro, volevo qualche consiglio su come riuscire a far entrare l acqua nel filtro e di conseguenza farla uscire.
A voi l ardua sentenza.
N.B. siccome sono dure come il teak stagionato, magari fatemi un disegnino stupido come il mio.....
Ringrazio tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_127.jpg

FISHONE 08-10-2006 16:50

l'acquario è in vetro, fosse stato in plexi sarebbe stato più semplice, credo...
io mi avventuro in qualche considerazione (da prendere con le molle)
così su due piedi penserei a un bel tubo che grazie ai "vasi comunicanti" ti fa superare il bordo della vasca per entrare nel vano adiacente.. la depressione la ottieni con la pompa ma per questo, il vano dovrebbe essere a tenuta stagna..
la sezione del tubo dovrebbe essere in relazione alla portata della pompa per non rischiare di lasciare a secco la pompa e di bruciarla..

quante stupidaggini ho scritto?? :-))

tognamax 08-10-2006 18:51

hai detto bene, tenuta stagna, cosa che non è né sarà mai ...
infatti il primo acquario che mi autocostruisco gli faccio subito due bei buchi per il filtraggio acqua...

c3b8 09-10-2006 08:18

se posso darti un consiglio non usare plexiglas, non si riesce ad incollare in modo stabile, è meeglio se vai da un vetraio e ti fai tagliare un paio di lastre di vetro da 4mm. per far funzionare il sistema a vasi comunicanti non è necessario che sia stagno il vano esterno, il filtro funzionerebbe come un tracimatore ;-)

FISHONE 09-10-2006 14:54

Quote:

Originariamente inviata da c3b8
se posso darti un consiglio non usare plexiglas, non si riesce ad incollare in modo stabile, è meeglio se vai da un vetraio e ti fai tagliare un paio di lastre di vetro da 4mm. per far funzionare il sistema a vasi comunicanti non è necessario che sia stagno il vano esterno, il filtro funzionerebbe come un tracimatore ;-)

si ma allora la pompa deve essere veramente di poca portata..
perchè vista la poca differenza di livello tra l'acquario e il vano filtro, la tracimazione è davvero minima o no?

c3b8 09-10-2006 21:47

sinceramente per 15l di acquario la pompa deve necessariamente essere di piccola portata, comunque credo che il problema della prevalenza possa essere risolto utilizzando tubi di diametro superiore :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09355 seconds with 13 queries