![]() |
Akadama.. questo grande problema..
Ciao..
sto allestendo l'acquario e tutti, in questo forum, mi hanno consigliato di mettere akadama come fondo.. dicendomi prò che nei primi tempi (quantificando quante settimane, mesi?) ti sballa i valori.. Visto che sono propendo ad usarla, vorrei sapere io in pratica cosa devo fare? se basta cambiare l'acqua una volta ogni 3 giorni (che % sul totale dei litri?) o se devo aggiugerci anche qualcos'altro.. Grazie a tutti.. |
Per abbreviare i tempi usa acqua del rubietto e bicarbonato di sodio, se ci stai dietro max in 2 settimane risolvi il ciucciamento.
|
quanto ne devo mettere? devo tenere sotto controllo i valori? scusa ma non ho molta esperienza..
|
Re: Akadama.. questo grande problema..
Quote:
In poche parole, farai maturare il tuo filtro aggiungendo i soliti batteri in forma liquida e, contemporaneamente, terrai sotto controllo i valori di Gh e Kh con gli appositi test ed aggiungerai i sali necessari a mantenere i valori da te stabiliti a priori. Se non pensi di avere il tempo e/o la pazienza necessaria per procedere con l'akadama, allestisci tranquillamente la tua vasca in modo più "tradizionale", acquisisci un pò di esperienza e, magari, un domani vorrai tentare la "via akadama" con più sicurezza ed a ragion veduta. La cosa più importante però è: DOCUMENTARSI!!! I pareri di chi scrive sono sicuramente preziosi, ma devi leggere, leggere e leggere per poterli valutare senza seguirli alla cieca. Buona fortuna ;-) C. |
Puoi mettere l'akadama in un bel catino ci versi l'acqua del rubinetto e ci sciogli un pò di bicarbonato di sodio (un cucchiaino) e quando il kh sarà a 0 o li vicino ci metti altro bicarbonato di sodio e via cosi finché vedi che non ciuccia più.
Altra ipotesi allestito l'acquario con l'akadama e l'acqua di rubinetto ci sciogli il bicarbonato di sodio seguendo lo stesso principio di prima cioè a kh 0 altro cucchiaino finche l'akadama non ciuccia più, in questo modo fai maturare il filtro e contemporaneamente sistemi il fondo. |
ma le "terre allofane" sono equivalenti dell'akadama? cioè, ovviamente non saranno la stessa cosa, ma qualcuno mi saprebbe spiegare dove stanno le differenze?
grazie |
tchaddo, da quanto riportato in vari siti, sembrerebbe che solo l'akadama mantenga nel tempo la sua struttura in granuli senza sfaldarsi, mentre altre terre tenderebbero a perdere consistenza dando luogo ad un fondo uniformemente argilloso.
Non posso dirti nulla su prodotti diversi, ma, dopo 2.5 anni, il fondo in akadama è uguale al primo giorno! Non so di nessuno che abbia provato altri prodotti, ma, del resto, chi rischierebbe di trovarsi con una "pappa" immonda nella propria vasca? :-D Ciao! C. |
quindi basta veramente solo quello?
Non devo fare tutta quella trafila che walter peris spiega nel sul sito? E x quanto dovrei farlo, a grandi linee? e sopratutto, senza mai cambiare acqua? :-) grazie |
L'unica difficoltà che ho avuto nell'utilizzare questo tipo di fondo è stata quella di trovare una farmacia che avesse tutti (sono poi solo 3...) i sali necessari alla preparazione delle soluzioni indicate da Walter Peris...
La preparazione è facilissima: misuri con esattezza 500ml d'acqua, li metti nella bottiglia che hai deciso di usare, segni con un pennarello il livello raggiunto, la svuoti, inserisci i sali (pesati) e porti tutto a livello con h2o RO... FATTO! Per quella che è la mia esperienza, il Gh si stabilizza del tutto dopo 3/4 settimane, mentre il Kh diventa stabile dopo 3 mesi circa: considera però che, trascorsi i primi 10/15gg, puoi limitarti a misurarlo in occasione dei cambi d'acqua. Per quanto riguarda i cambi d'acqua, non c'è nulla di diverso rispetto ad un acquario "normale": dopo la fase di maturazione, inizierai a fare i cambi periodici previsti e misurerai, di volta in volta, i parametri dell'acqua "nuova", correggendoli, solo se è il caso, per renderli identici ai valori di vasca. ... e questo è davvero tutto! ;-) |
ignoranza da principiante.. RO = acqua del rubinetto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl