![]() |
Fluorescente singolo 18W
Le caratteristiche dell'acquario sono nel profilo.
Ho sostituito il neon perchè il Sylvania aquastar che avevo aveva una certa età. Avendo letto che se il tubo è unico è meglio sia sui 6500K, ho preso un Osram 865. La luminosità è molto elevata rispetto all'aquastar, ma i colori vengono terribilmente appiattiti, il verde è verde senza alcuna sfumatura ed anche i colori dei pesci sono attenuati (specie quelli dei Phenacogrammus). Sapete dirmi se con un 965 la situazione sia migliore? Volevo un 965 ma il negozio ne era momentaneamente sprovvisto. Ho anche un Sera brillant daylight che avevo comperato per sostituire il Sylvania, ma dopo averlo provato non lo avevo messo per lo stesso motivo, tendenza ad esaltare il verde. Devo anche dire che iniziavo ad avere qualche alga a pennello sulle Anubias dopo quattro/cinque mesi dall'avviamento dell'acquario e non so se per l'esaurimento del neon (invecchiando variano anche la temperatura di colore) o a causa dei 10000K (però dopo 5 mesi?) Grazie a chi saprà aiutarmi Ciao Fede |
Si la serie 9xx ha uno spettro più completo e i colori risultano più bilanciati, il neon esaurendosi cambia le caratteristiche della luce emessa, le cause della comparsa delle alghe sono molteplici....
|
Grazie bakalar, vedrò di trovare una 965 perchè cos l'acquario non mi piace proprio.
I valori dell'acqua sono i seguenti: Temp. 24 PH 7 KH 5 GH 10 NO3 20 NO2 0,0 NH3 0,0 PO4 <0,5 A tutt'oggi non ho fatto cambi acqua. Questo fa parte dell'esperimento che ho in corso: http://www.acquariofilia.biz/viewtop...600&highlight= mi pare che i valori non siano male, pensi che la comparsa di alghe nere (invero in modo contenuto) possa essere carenza di oligoelementi dovuti a mancanza di cambi acqua? Le piante prosperano ed i pesci anche (quei disgraziati di pelvicachromis si riproducono come conigli). Ciao Fede |
Usi l'acqua del rubinetto? co2? nessun tipo di fertilizzazione?
|
Uso acqua del rubinetto, ma nella mia zona è quasi distillata, ha PH che si e no arriva a 6 e pochissimi sali disciolti. No CO2 aggiunta, no fondo fertile, no fertilizzanti chimici.
Ciao Fede |
ti appoggio federico per quel che riguarda la questione 6500=colori piatti....
da un non so che di finto e innaturale da solo.....me ne sono accorto soltanto ora che gli ho aggiunto affianco un 840 osram....ora da un altra sensazione e le piante sembrano apprezzare... non penso che tra la 865 e la 965 cambi moltissimo però..... e da quello che so la questione di quale sia meglio delle due va avanti da tempi immemori.... la soluzione migliore secondo me sarebbe combinare 6500+4000.....oltre che per livelli di spettro anche l'occhio ci guadagna parecchio... cmq volevo chiedere se secondo voi era meglio che prendevo la 940 o la 840? anche li la questione si protrae da tempo...... |
dopo gli ultimi aggiornanamenti mi pare di capire che la serie 9xx è migliore della serie 8xx in quanto la serie 8 generalmente è a base di trifosfori mentre la 9 sarebbe pentafosfori in grado di fornire uno spettro più completo....
ok prossima volta 940+965... |
shark hai detto e fatto tutto tu....
Bastava guardare qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ne/default.asp Per le alghe fossi in te proverei a metter mano a una fertilizzazione... |
bakalar ancora grazie, alle volte non è facile trovare i link giusti nella marea di quelli esistenti nel forum. Però qualcuno consiglia per avere un miglior bilanciamento dei colori di usare lampade a 4000K mentre io ero soddisfatto dall'aquastar che è 10000K, come sono compatibili questi suggerimenti? OK che è una scelta soggettiva, ma ci sarà qualche luce che rispetta piùdi altre la correttezza cromatica.
Ciao Fede |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl