AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   domanda sinchiropus... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57549)

Mat80 03-10-2006 17:27

domanda sinchiropus...
 
dunque...ho un acquario da 200 litri funzionante da 11 mesi, ricco di rocce vive, con fondo di 2-3cm fine...in vasca avevo già un sinchiropus picturatus, ma oggi siccome mio padre fa le cose un po di istinto si è aggiunto un sinchiropus splendidus.

Ora...quante sono le probabilità che i 2 muoiano per scarsità di cibo?

in vasca ho anche molti coralli molli, 2 paguri, 2 lysmata, 1 ecsenius midas, 2 pagliacci, 1 centro loriculus, 1 paccagnellae e 1 crysiptera...

Pfft 03-10-2006 17:30

Quote:

Ora...quante sono le probabilità che i 2 muoiano per scarsità di cibo?
difficile a dirsi.. comunque ci sono purtroppo delle possibilità che accada.
quante rocce vive hai ? conta che si stima circa 40kg ad esemplare .. ovviamente mature da più di un anno..

mbenassi 03-10-2006 17:33

quoto con pfft..inoltre a mio parere lo splendidus crescendo molto di più ha più bisogno di cibo

Mat80 03-10-2006 18:27

ne ho intorno ai 45-50 kg...
cmq fosse solo quello il problema...il picturatus sta dando letteralmente la caccia allo splendidus.

direi che oggi sono alquanto incaxxato con mio padre.... -04

Pfft 03-10-2006 18:44

Mat80, il fatto della territorialità dipende dal sesso.
I maschi sono territoriali , le femmine solitamente no.

Mat80 03-10-2006 19:50

come si distinguono i sessi nei sinchiropus?
nello splendidus il maschio dovrebbe avere la pinna dorsale più sviluppata giusto?

Pfft 03-10-2006 20:15

Mat80, in entrambe le specie che tu hai è così.
La prima dorsale più lunga nei maschi.

Mat80 04-10-2006 14:12

beh allora dovrei avere 2 femmine...hanno entrambe le pinne dorsali rettangolari. Però si pestano ferocemente....o meglio...il picturatus assalta lo splendidus....

vorrei rimediare all'errore di mio padre ripescandone uno, ma son troppo piccoli e veloci...

con somministrazioni di artemia appena schiusa si può almeno tentare di ovviare al problema del cibo?

mbenassi 04-10-2006 23:45

secondo me no...lasciali dov'è e spera... #12

Mat80 05-10-2006 14:07

abbiamo risolto ripescando lo splendidus...l'ho riportato in negozio dopo averlo lasciato una notte e mezzo in una vaschetta per gli avannotti dove gli ho dato direttamente artemia e microgranuli. Adesso è tornato felice nella vasca dei duri del mio negoziante, mentre il picturatus può tornare tranquillamente a scorazzare per la mia vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15125 seconds with 13 queries