![]() |
I miei non erano ciano....( ma allora cosa sono?)
Convinto che fossero ciano ho fatto un ciclo di eritomicina sono al quinto giorno e loro sono sempre li senza il minimo cambiamento..... -04 -04
Il fondo è fatto si sabbia bianchissima ma ora è ricoperto come in foto.... proverò a coprare un test per fosfati e qualche antialghe http://www.acquariofilia.biz/allegat...00x600_204.jpg |
Prima di provare con prodotti antialghe, esegui un test PO4 e NO3.
In caso i valori fossero alti usa le resine askoll come trattamento d'emergenza. Per il trattamento delle alghe che hai in vasca, prova ad utilizzare acqua ossigenata a 12 volumi direttamente iniettata sulle alghe. Ti consiglio un dosaggio di 2 ml./litro per 4 giorni e un cambio d'acqua del 30% il quinto giorno. Tieni spento il filtro per 15-20 minuti durante il trattamento. Dell'uso dell'acqua ossigenata in acquario se ne parlato tanto ultimamente, tanto da convincermi ad adottarlo per provare a combattere le unicellulari che mi assillavano sin dall'allestimento (26/06/2006) e che mi avevano portato ad utilizzare ogni sorta di prodotto in vasca. Oggi a distanza di una settimana, con il trattamento che ti ho descritto, l'acqua non è più verde, certo non è ancora cristallina ma pian piano lo sta diventando e i mie pinnuti non ne hanno minimamente risentito. |
-05 Scusa, ma perchè hai messo sabbia di mare in vasca?????????
Spero almeno che non hai messo quella del ripascimento del poetto, perchè allora le alghe sono il minimo che può capitarti. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Cmq al limite l'avrei presa a gonnesa dato che abito vicino ad Iglesias.... anzi ti dirò lo usata nel malawi ed è ottima ;-) |
Secondo voi cosa sono?
|
sono comunissime alghe, forse causate dallo scarso drenaggio del fondo per eliminarle sifona le zone colpite , suggerisco anche l'immissione di pesci da fondo se possibile come coridoras che lo smuovono di continuo
|
Mmmm potresti davvero avere ragione..... siccome sono pieno anche nel malawi, mi sa che prima do una piccola sifonata e poi mescolo un po la sabbia per drenare a "mano" che dici?
|
Scusate l'intromissione ma io penso di avere i cyano (sono come quelli della foto di Leonraul ma fanno delle bollicine dopo essermi letta tutto il forum sono arrivata alla decisione di trattarle con l'acqua ossigenata (1.5 ml x litro) e sembra ke la situazione migliori... ma qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio ke l'acqua ossigenata nn fa nulla contro i cyano... ke ne dite? e poi un'altra piccola domandina ma l'acqua ossigenata fa morire anke i batteri "buoni"?
Scusa ancora Leonraul -69 |
Quote:
PER LEONRAUL Si prova cosi', purtroppo il fondo sabbioso è bello da vedere ma ha degli inconvenienti, c'è anche una specie di lumachine piccole piccole che ti potrebbere aiutare a smuoverlo |
Grazie luki, scusa se nn ti ho risposto subito ma ho avuto un febbrone da cavallo! ho provato ad annusarle ma con il megaraffreddore nn ho sentito nulla e comunque con l'acqua ossigenata sono andati via completamente :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl