AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Dennerle clear water microtessuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57424)

Buratto Paolo 02-10-2006 20:14

Dennerle clear water microtessuto
 
Qualcuno ha mai usato questo prodotto?
Sono invaso dai volvox da una sacco di tempo e leggendo qua sul forum di questo prodotto volevo provare ad utilizzarlo...
Qualcuno che ne ha esperienza giusto per consigliarmi un po'?
Ciao e grazie

Peter 03-10-2006 21:11

Ciao, se per volvox intendi le unicellulari che ti colorano l'acqua di verde, per esperienza personale ti consiglio di utilizzare acqua ossigenata a 12 volumi direttamente in vasca con un dosaggio di 2 ml./litro per 4 giorni e un cambio d'acqua del 30% il quinto giorno.
Dell'uso dell'acqua ossigenata in acquario se ne parlato tanto ultimamente, tanto da convincermi ad adottarlo per provare a combattere le unicellulari che mi assillavano sin dall'allestimento (26/06/2006) e che mi avevano portato ad utilizzare ogni sorta di prodotto in vasca.
Oggi a distanza di una settimana, con il trattamento che ti ho descritto, l'acqua non è più verde, certo non è ancora cristallina ma pian piano lo sta diventando e i mie pinnuti non ne hanno minimamente risentito.
Rimane comunque una sorta di torbidità biancastra che penso dipenda dalle alghe morte e che sta sparendo pian piano con i cambi d'acqua.
Per accelerare la chiarificazione ho ordinato anchio il microtessuto e appena lo ricevo lo metto subito.

luker 03-10-2006 23:50

Ciao,
per il panno segui quanto ho consigliato su questo topic
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=78282
Per l'acqua ossigenta...per il tuo problema lo trovo un rimedio esagerato...sconsiglio l'acqua ossigenata a mio parere personale.

Riporto le parole di Maurizio Gazzaniga del forum di aquagarden

Quote:

L’acqua ossigenata o perossido d’idrogeno (H2O2) è estremamente tossica per le cellule in quanto attacca gli acidi grassi insaturi dei lipidi di membrana danneggiando pertanto la struttura stessa della membrana con tutte le drammatiche conseguenze del caso.

Le cellule aerobiche possono difendersi dall’acqua ossigenata mediante la catalasi che è in grado di trasformare l’H2O2 in H2O ed O2:

2H2O2 > catalasi > 2H2O + O2

La catalasi è contenuta in piccole vescicole dette perossisomi all’interno della cellula…

Da come credo si possa comprendere, per piccole quantità l’effetto può venire neutralizzato, con capacità per così dire di neutralizzazione che variano da organismo ad organismo. Vi sono organismi più sensibili ed altri meno sensibili…

Io sconsiglio fortemente l’impiego di H2O2 all’interno di un acquario[...]

Buratto Paolo 04-10-2006 00:30

Ciao luker e grazie per i consigli...a me il panno dovrebbe arrivare domani...che dici lo metto subito o aspetto domenica quando faro' il cambio parziale bisettimanale?
Quando faccio i cambi di solito riesco ad eliminare un bel po' delle maledette alghe!
Non ho poi ben capito dove va posizionato nel filtro!
L'acqua nel mio filtro attraversa prima la lana poi la spugna e infine i cannolicchi!
Il panno dove lo posiziono?
Ho letto che potrebbe dipendere dallo spostamento delle piante...pensandoci ultimamente ho spostato qualche pianta e ne ho eliminate altre...mi sono venute per questo?E quale e' il motivo?
Ciao e aspetto ancora i tuoi preziosi consigli!
Ciao PAOLO

Peter 04-10-2006 13:55

Sono conapevole che l'utilizzo o meno di acqua ossigenata in acquario sia discutibile, ma posso anche dirti per esperienza che se ti sfugge anche solo una cellula, nel giro di una settimana sei di nuova da capo.
Io ho espresso il mio parere solo dopo essermi documentato e averlo provato personalmente.
L'articolo a cui ti riferisci l'ho letto anchio, ma penso che i problemi di catalisi si verifichino solo con concentrazioni superiori.
Penso inoltre che qualsiasi prodotto noi mettiamo in vasca, se usato in dosi non consone, sia deleterio per la salute dei pesci.
Io personalmente ho combattuto con queste maledette per tre mesi, le ho provate tutte e ho pure speso una marea di soldi senza ottenere nulla per poi risolvere con 85 centesimi e ribadisco senza nessuna controindicazione per i pinnuti.

Buratto Paolo 05-10-2006 21:59

Ciao ragazzi!
Ieri sera ho inserito il panno nel filtro ...l'ho messo tra la spugna e la lana fine...non sapevo dove altro metterlo!
Oggi quando ho acceso le luci invece di trovare la solita acqua nebbiosa l'ho trovata cristallina come alla sera!
Mi sembra positivo no?
Peter prima di usare l'acqua ossigenata volevo provare a tenere un po' il panno e poi vedere che succede!
Domenica cambio l'acqua e faccio la mia solita pulizia...dopodiche' vedro' che succede nei prossimi 15 giorni facendo lavorare il filtro sempre con il panno!
Se non passa cosi' allora mi sa che usero' l'acqua ossigenata anche io!
Non sono molto sicuro di avere capito il dosagio pero'!
Ho capito che il trattamento va fatto per 4 o 5 giorni...ma visto che la mia vasca e' un 120lt quanta acqua ossigenata devo mettere al giorno?
Ciao e aspetto ancora consigli!
Ciao ciao!

luker 06-10-2006 01:18

Ciao,
mi fa piacere che sembra inizino a vedersi risultati positivi.
Continua il trattamento per almeno 4-5 giorni.
Ricordati di sostituire il panno dopo 24 ore, in particolar modo se lo noti sporco e intasato di schifezze altrimenti non funge più =P
Mi raccomando non fertilizzare, fotoperiodo piccolo e abbonda con la CO2, se non ce l'hai falla in una bottiglia con del lievito e zucchero =P

Giusto a titolo informativo per l'H2O2 si utilizza 1,2ml a 10/12 vol. x 10l x4giorni.

Oltre al panno avresti potuto provare anche col carbone iperattivo....cmq vanno trovate le cause e non combatterle...se la causa è presente tra un tot di mesi potresti ritrovarti punto e da capo =P

Per la posizione del panno...bhe dipende un pò da che filtro hai...e come hai spugne, lane e cannolicchi posizionati..ma se per ora qualche risultato c'è stato significa che hai trovato una posizione buona :-D

Buratto Paolo 06-10-2006 22:08

Ciao luker!
Il panno l'ho sostituito solo stassera e cioe' dopo 48 ore!
Purtroppo ieri non ho proprio avuto tempo!
Devo dire che non era nemmeno tanto sporco...o meglio,in alcuni punti era di un verde intenso mentre in altri era rimasto bianco!
il mio filtro seguendo la corrente dell'acqua e composto da...lana fine spugna e cannolicchi!
Il panno si trova tra la lana fine e la spugna!
Per quel che riguarda la co2 sono daccordo con te...sulla fertilizzazione avrei qualche dubbio...la fertillizzazione aiuta le piante che sono le maggiori concorrenti delle alghe!
Le cause di queste maleddette alghe sinceramente nessuno e' ancora riuscito a spiegarmele!
In acqua ho la totale assenza di no3 e po4 e le luci sono nuove!
L'unica cosa che mi viene i mente e' l'esposizione al sole in cui la vasca si trova nelle prime ore del mattino!
La facciata piu' esposta l'ho coperta con una lastra in plastica nera...e sinceramente ancora non capisco!
Forse il caldo di quest'estate!Boh?
Va beh...dammi pure sempre il tuo parere mi raccomando!
Ciao ciao e grazie

luker 06-10-2006 23:45

Bhe l'esposizione alla luce e il caldo potrebbero essere stati la causa del tuo bloom...sono ipotesi ovviamente.
Le alghe unicellulari possono crescere e riprodudursi molto velocemente.
Producono molto ossigeno, ma consumano molta CO2 causando sbalzi di pH, dai una crontrollata.

PS. Mantieni per i prossimi due giorni che utilizzerai il panno la portata della pompa bassa. Fai qualche cambio d'acqua ravvicinato...e bhe ben venga che hai risolto.

Buratto Paolo 07-10-2006 14:38

Come non detto...stamattina accendendo le luci l'acqua era dinuovo nebbiosa...Che poi non capisco come mai accendendo le luci l'acqua e cosi' nebbiosa mentre invece alla sera e' cristallina!
Se non fosse per tutta la maledetta polvere verdognala che mi ricopre ogni parte della vasca sarebbe davvero bella!
Le piante sono belle e crescono pure con una certa velocita!
Che palla ragazzi!
E'davvero scorraggiante tutto questo!
Il ph l'ho controllato luker...e fisso a 7 come sempre!
Tutti i valori sono a posto!
Sapresti per caso consigliarmi su qualche lampada a raggi uv?Ho sentito che e' l'unico metodo davvero efficace!Ed e' possibile risolvere anche con una semplice lampada philips di cui pero' non sono riuscito a sapere il nome!
Ciao e grazie di tutto come sempre!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10431 seconds with 13 queries