![]() |
Informazione ACTINIA EQUINA (pomodoro di mare)....
Ciao a tutti, vorrei sapere se posso inserire nel mio nanoreef (40 litri lordi) una actinia equina o pomodoro di mare...........vorrei sapere se richiede cure particolari e di quanta luce ha bisogno......grazie.......
|
molti lo fanno, ma secondo me non è una gran cosa mettere in un tropicale un animale mediterraneo #24
comunque è un animale robusto, di poche pretese, la luce e la posizione giusta se la cerca da solo ( e questo può essere un problema) certo anche se sopravvive a 26#27 gradi essendo abituato a escursioni termiche non so se gradisce sempre per tutto il giorno queste temperature.... |
mi hanno detto però che non è una specie propriamente mediterranea, e che la si trova quasi ovunque nel mondo............ #24
|
non direi proprio :-))
diciamo che di attiniari ce ne sono in tutti i mari, e di animali simili all'attinia equina ce ne sono in tutto il mondo (sapessi quante specie nei mari glaciali....) però l'attinia equina dovrebbe essere solo mediterranea.. magari te lo ha detto qualche negoziante che la vendeva per le vasche tropicali #24 |
Quote:
|
a proposito il tuo minireef è spettacolare............
|
grazie ;-)
se proprio la vuoi prendere una actinia, vai a mare, attaccata agli scogli ne trovi quante ne vuoi ;-) con 27 € puoi trovare cose più interessanti per la tua vasca :-)) |
Quote:
|
ok grazie mi avete convinto...............a quel prezzo il mio negoziante ha una roccetta di parazoanthus gialli............mi sa che prendo quelli............ :-))
|
#25 #25 #25
ecco appunto, non c'è paragone ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl